
Gualtieri: “Nel 2023 avvieremo i cantieri per i biodigestori”

Il sindaco detta le prime tempistiche per gli impianti che tratteranno la frazione umida nella Capitale: la realizzazione attraverso i finanziamenti del Pnrr.
Il sindaco Gualtieri, nel corso di Missione Italia – Pnrr, Comuni e città, un evento Anci che si è tenuto al centro congressi La Nuvola di Roma ha iniziato a dettare le prime tempistiche sugli impianti di biodigestione anaerobica che tratteranno l’umido a Roma. “Abbiamo partecipato al bando del Mite sull’economia circolare con dei progetti fondamentali come i biodigestori anaerobici e i centri di raccolta. Ora aspettiamo gli esiti di questo bando: la fase realizzativa dei cantieri sarà intorno al 2023“.
I due impianti per la biodigestione verranno realizzati su due aree a Casal Selce e a Cesano, tramite fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Il tutto dovendo però fronteggiare le proteste dei cittadini dai territori interessati. Una parte degli abitanti di Casal Selce non vuole nessun impianto, considerandosi parte – seppur all’estremo confine nord – della valle Galeria, già martoriata dalla maxidiscarica chiusa nel 2013 e dai tanti impianti industriali presenti sul territorio.
Foto Twitter