
Roma-Lido, un treno ogni 33 minuti: la settimana parte in salita

Ritmi a dir poco proibitivi per i pendolari che usano il trasporto su ferro per raggiungere la scuola o il luogo di lavoro.
Attese prolungate sin dall’avvio del servizio. Non è partita affatto bene la settimana per i passeggeri della Roma-Lido. Sulla linea ferroviaria, già intorno alle 7:00 di ieri, i treni hanno cominciato a transitare sui binari ogni mezz’ora circa.
Ritmi quindi che si sono fatti subito proibitivi per i pendolari che usano il trasporto su ferro per raggiungere la scuola o il luogo di lavoro. Con quelle frequenze, i convogli transitati nelle stazioni si sono riempiti di utenti che, per non dover attendere il passaggio di un altro treno, sono stati costretti a viaggiare stipati oltre misura. Il servizio è stato riprogrammato con passaggi che, anche a metà mattinata, si sono attestati sui 33 minuti.