
Festa della Repubblica: sale l’attesa per le Frecce Tricolore nella parata del 2 giugno

Il programma delle celebrazioni: la Capitale torna a celebrare la Festa della Repubblica con tutti i consueti appuntamenti.
Dopo due anni di restrizioni per il Covid-19, la Capitale torna a celebrare la Festa della Repubblica con tutti i consueti appuntamenti. Quest’oggi, infatti, in occasione del 76° anniversario dello storico referendum del 1946 con cui gli italiani votarono portano all’abolizione della monarchia in favore della Repubblica, si svolgerà in via dei Fori Imperiali la tradizionale parata. Nel cielo capitolino, inoltre, è grande l’attesa per il volo delle Frecce Tricolore.
Le celebrazioni della Festa della Repubblica sono già iniziate ieri, quando il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato i Capi Missione accreditati in Italia durante il concerto eseguito al Quirinale dall’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia, diretta dal Maestro Myung Whun Chung. Non c’è stato invece il tradizionale ricevimento serale nei Giardini del Quirinale, per ragioni legate alle misure precauzionali adottate per il contrasto all’infezione da Covid-19.
A partire dalle ore 9:15, il Presidente della Repubblica, alla presenza delle più alte cariche Istituzionali, renderà omaggio all’Altare della Patria, deponendo una corona d’alloro con nastro tricolore. Contestualmente avverrà il sorvolo delle Frecce Tricolori sui cieli di Roma.