
Ostia, immobili Inps per gli studenti universitari: disponibili 150 posti letto

L’accordo prevede la realizzazione di un partenariato pubblico per la riqualificazione e l’utilizzo di immobili pubblici di proprietà dell’Ente di previdenza.
In arrivo nuove residenze universitarie grazie ad un protocollo d’intesa tra Inps, Regione Lazio e Roma Capitale. L’accordo prevede la realizzazione di un partenariato pubblico per la riqualificazione e l’utilizzo di immobili pubblici di proprietà dell’Ente di previdenza da destinare a residenzialità universitaria.
Il progetto è frutto del lavoro congiunto dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione Paolo Orneli, dell’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia e della direzione centrale Credito, Welfare e Strutture Sociali dell’Inps.
Riguarda in particolare due immobili a Ostia, di proprietà del Fondo Assistenza Magistrale ex ENAM gestito dall’Inps. Verranno ricavate circa 90 stanze adibite a studentato universitario per un totale di 150 posti letto, con una parte riservata ai figli degli iscritti al Fondo Assistenza Magistrale ex ENAM.
L’INPS ha già avviato il cantiere per la ristrutturazione e la manutenzione dello stabile in via Lungomare Paolo Toscanelli 200. Disco provvederà all’acquisto degli arredi e riqualificherà interamente il secondo stabile in Largo delle Sirene 5. Entrambi gli stabili saranno gestiti dallo stesso ente regionale per il Diritto allo Studio e alla promozione della Conoscenza per i successivi 25 anni.
Foto Twitter