
Finalmente torna il concertone del 1° maggio dopo due anni

Sono 300.000 le presenze attese e per loro non sono previste restrizioni di sorta.
Nel giorno in cui cadranno gran parte delle restrizioni Covid, Roma tornerà a vivere uno dei suoi eventi più partecipati e affollati: il concerto di piazza San Giovanni. Dopo due anni di interruzione forzata, l’appuntamento musicale per celebrare la festa dei lavoratori tornerà nel teatro che dal 1990 l’ha visto crescere e diventare uno dei momenti più attesi per gli amanti della musica e non solo.
Sono 300.000 le presenze attese e per loro non sono previste restrizioni di sorta. Circa 50 gli artisti annunciati che saliranno sul palco. Ognuno di loro sarà protagonista di un set musicale ma anche un intervento personale per raccontare il proprio 1° maggio.
Saluta il ritorno del concertone il sindaco Roberto Gualtieri: “Dopo due anni di stop e restrizioni dovute alla pandemia, il più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa, organizzato da Cgil, Cisl e Uil in occasione della Festa dei lavoratori, riparte con musica, parole ed emozioni da condividere finalmente dal vivo, insieme. Come sempre, al centro di questa maratona musicale saranno diritti, lavoro, sicurezza. In più quest’anno, con la drammatica guerra in corso in Ucraina, sarà l’occasione per ribadire ancora una volta, con le note, le parole e con tutto il nostro cuore, che Roma è e sarà sempre per la pace. In bocca al lupo a tutte le artiste e gli artisti che si esibiranno. Tutti insieme ‘al lavoro per la pace!’“.
Foto Twitter