Università degli Studi Roma Tre, Massimiliano Fiorucci è il nuovo rettore

27/05/2022

Il direttore del dipartimento di Scienze della Formazione succede ufficialmente al dimissionario Luca Pietromarchi.

Il nuovo rettore dell’università degli Studi Roma Tre è Massimiliano Fiorucci. Già direttore del dipartimento di Scienze della Formazione, ha ottenuto la nomina attraverso 533 voti. L’altro candidato, Giovanni Caudo, si è fermato a 435. Inizia dunque una nuova stagione per l’ateneo di San Paolo.

Nello specifico, dei 760 docenti aventi diritto di voto, 381 hanno scelto Fiorucci, 324 Caudo. Tra i ricercatori, su 172 sono stati in 86 a preferire Fiorucci, 69 Caudo. Per quanto concerne i dipendenti del personale tecnico amministrativo e bibliotecario (TAB), 370 hanno dato il loro voto all’ordinario di Pedagogia sociale e intercurturale, 253 all’attuale consigliere comunale di Roma Futura. Infine, tra gli studenti, sui 108 aventi diritto, 62 per Fiorucci e 46 per Caudo. Il secondo turno di votazioni non sarà necessario. La maggioranza degli aventi diritto ha espresso la preferenza per Fiorucci. I quattro bacini elettorali vedono “pesare” i voti validi differentemente tramite un algoritmo. 

È stata una campagna elettorale breve ma intensa ho potuto conoscere e incontrare molti colleghi che lavorano con entusiasmo e sono convinto che il clima che abbiamo costruito nella campagna elettorale possa essere di aiuto a determinare una nuova stagione nei rapporti interni al nostro ateneo. Faccio i miei migliori auguri di buon lavoro al nuove rettore”, ha dichiarato Caudo.

 

Foto Twitter

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna al Teatrosophia di Roma lo spettacolo “Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner”, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025. Una produzione che lo scorso anno ha conquistato pubblico e critica grazie a un allestimento intenso e a un team artistico di grande […]

03/10/2025

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Un appuntamento che unisce storia, ambiente e cultura. Sabato 4 ottobre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, presso ArtSharing Roma (via Giulio Tarra 64), si terrà il V Incontro dedicato alla fabbrica SNIA-Viscosa, nata come Società di Navigazione Italo-Americana nel 1917. Nel giro di pochi anni, l’azienda si trasformò in uno dei più importanti poli produttivi […]

30/09/2025

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

La nuova stagione teatrale di Teatrosophia prende il via con un debutto di grande significato artistico e simbolico: lo spettacolo “Pagina Bianca”, firmato dalla Compagnia Altrioltre, vincitrice della prima edizione del concorso Primo Palcoscenico. In scena dal 2 al 5 ottobre 2025, l’opera nasce dalla penna di Greta Croce, con la regia di Monica Attianese, […]

29/09/2025

Roma, concorso “Primo Palcoscenico”: riflettori sui nuovi talenti

Roma, concorso “Primo Palcoscenico”: riflettori sui nuovi talenti

La scena ai giovani, davvero. Con la seconda edizione di Primo Palcoscenico, Teatrosophia rinnova l’impegno a dare spazio a neodiplomati delle scuole e accademie di recitazione italiane (anni 2024 e 2025), offrendo un esordio professionale davanti a un pubblico vero. L’iscrizione è gratuita e si effettua tramite il modulo online sul sito del teatro: teatrosophia.it […]

28/09/2025

Roma, Teatrosophia presenta la stagione di eventi 2025/2026

Roma, Teatrosophia presenta la stagione di eventi 2025/2026

La nuova stagione di Teatrosophia nasce da un “perché” che va oltre i numeri. “Non siamo qui per raccontarvi cosa facciamo. Siamo qui per dirvi perché lo facciamo”. È la fedeltà a una visione: un teatro autentico, resistente alle mode, radicato nella relazione con il pubblico. Come ricorda il direttore artistico Guido Lomoro: “Teatrosophia è […]

27/09/2025

Roma, Teatrosophia inaugura la stagione 2025/2026 con un omaggio a Endrigo

Roma, Teatrosophia inaugura la stagione 2025/2026 con un omaggio a Endrigo

La stagione 2025/2026 di Teatrosophia si apre con uno spettacolo che intreccia poesia, musica e teatro: Canzoni in forma di nuvole – Cento storie per Sergio Endrigo e Jacques Brel. In scena Gianni De Feo, artista capace di fondere interpretazione attoriale e sensibilità musicale, accompagnato dal maestro Marcello Fiorini alla fisarmonica. Il testo porta la […]

23/09/2025

Roma oltre le mura: incontro sulla prima area industriale dell’Ostiense

Roma oltre le mura: incontro sulla prima area industriale dell’Ostiense

Prosegue il ciclo di appuntamenti di Roma oltre le mura: 1883-1960, il progetto promosso da Art Sharing Roma ETS per raccontare la trasformazione della Capitale tra vocazione agricola e innovazione industriale. Sabato 20 settembre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, la sede di via Giulio Tarra 64 ospiterà il IV incontro, intitolato La prima zona industriale […]

17/09/2025