RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione

26/09/2023

L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. Secondo una fonte affidabile (IRSG Forecast global rubber consumption – The International Rubber Group, 2015), il consumo di gomma naturale, ottenuta dagli alberi di caucciù, è aumentato da 12,3 a 16,8 milioni di tonnellate solo nel 2015, raggiungendo la cifra di 19,4 milioni di tonnellate nel 2020. Questo aumento ha contribuito all’aumento del tasso di deforestazione, un problema ambientale globale di grande rilevanza.

Inoltre, dal 2017, la Gomma Naturale è stata inclusa tra le 17 Materie Prime Critiche nell’ambito del Critical Raw Material Decree e ha continuato a essere un punto di attenzione nell’Agenda 2022 della Commissione Europea. La dipendenza dall’importazione di gomma naturale e l’espansione dell’industria della gomma stanno mettendo in pericolo le foreste e l’equilibrio ecologico.

Di fronte a questa emergenza, la necessità di trovare alternative sostenibili alla gomma naturale è diventata pressante. La risposta a questa sfida arriva da RubberJet Track Industrial Srl, un’azienda che sta facendo la differenza con la sua tecnologia all’avanguardia.

RubberJet Track Industrial Srl ha annunciato che nel 2024 installerà il primo impianto al mondo in grado di riciclare i cingoli gommati industriali utilizzando una tecnologia innovativa chiamata High Pressure Water Jet™, completamente ecologica e rispettosa dell’ambiente. Questa tecnologia utilizza esclusivamente getti d’acqua ad alta pressione per il riciclo dei materiali gommati, un approccio che rappresenta una svolta nel settore del riciclo.

Grazie a questa innovazione, RubberJet Track Industrial sarà in grado di trattare i Cingoli Gommati, che in precedenza erano considerati non trattabili dalle tecnologie tradizionali, e ottenere Materie Prime Seconde di alta qualità, come il Polverino e il Granulo di Gomma e Ferro. Questi materiali sono caratterizzati da un alto contenuto di gomma naturale, elevata purezza e morfologia chimica unica, rendendoli ideali per l’uso nell’industria degli pneumatici e dei cingoli, in sostituzione della gomma naturale vergine.

Il riciclo dei Cingoli Gommati è un passo significativo verso l’economia circolare, in cui i materiali vengono riutilizzati in modo efficiente e sostenibile all’interno del ciclo manifatturiero. Questo non solo contribuirà a ridurre il consumo di gomma naturale e la deforestazione, ma offrirà anche vantaggi economici, poiché i materiali riciclati sono generalmente più economici della gomma naturale vergine.

Per finanziare lo sviluppo di questo innovativo impianto di riciclo, che sarà situato nel sito produttivo di Verona, RubberJet Track Industrial Srl ha lanciato una campagna di equity crowdfunding su Ecomill, https://www.ecomill.it/progetto/?progetto=rubberjet-track, la prima piattaforma italiana di crowdinvesting specializzata nella sostenibilità e nella transizione energetica.

Il progetto di RubberJet è guidato dall’Ing. Tommaso Verri, un giovane imprenditore con una visione ambiziosa. Il suo progetto ha ricevuto il supporto del PoliHub – Distretto Tecnologico del Politecnico di Milano, che ha contribuito a incubarlo dal 2017, e l’obiettivo è quello di creare un’azienda leader a livello globale nel riciclo di pneumatici di medie e grandi dimensioni e dei cingoli gommati.

Il CEO di RubberJet, l’ingegner Tommaso Verri, sottolinea l’importanza della loro iniziativa: “Con il nostro progetto non solo risolviamo un problema ambientale globale come lo smaltimento dei Cingoli Gommati, ma recuperiamo una Materia Prima Seconda, un Polverino di gomma, di elevata purezza e con alto contenuto di gomma naturale che può essere inserito direttamente nelle nuove mescole di gomma in sostituzione della gomma vergine con conseguenti vantaggi ambientali ed economici”.

In conclusione, l’iniziativa di RubberJet Track Industrial Srl rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale e l’adozione dell’economia circolare. Questa innovativa tecnologia dimostra come la scienza e l’imprenditorialità possano coniugarsi per affrontare le sfide ambientali e creare un futuro più sostenibile per tutti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

«Il cuore di Lollo ora batte nel corpo di una mamma di tre figli». È con queste parole che la famiglia di Lorenzo Rastelli, 17 anni, ha annunciato la donazione degli organi del giovane calciatore della ASD Certosa, deceduto dopo due giorni di agonia all’ospedale Vannini. Una scelta di amore e generosità, maturata nel dolore […]

01/07/2025

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Quel 26 marzo 2023, allo Stadio Nuovo Aurelio di via San Vitaliano, non si è giocata solo una partita di Terza Categoria, ma si è consumato un autentico pomeriggio di follia sportiva. Il match tra Palmarola e Borgata Tor Sapienza è degenerato in una maxirissa tra calciatori e tifosi, culminata in aggressioni, ospedalizzazioni e infine […]

01/07/2025

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

È stato identificato il presunto autore dell’omicidio di Miah Mamun, il cuoco bengalese di 28 anni accoltellato nella notte tra domenica e lunedì lungo un tratto della pista ciclabile di via Cristoforo Colombo, nel quartiere Ardeatino. I carabinieri della stazione San Sebastiano, coordinati dalla compagnia Eur, sono arrivati a una svolta nelle indagini nel giro […]

01/07/2025

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Le soffitte delle ex case dell’Ente Cassa dei Ragionieri di via Eudo Giulioli, nel quartiere Cinecittà Est, sono tornate a essere occupate abusivamente dai latinos. L’altra notte, i residenti hanno notato le luci accese all’ultimo piano del complesso, proprio di fronte all’ex Hotel Cinecittà, sgomberato a settembre 2024. Dopo quell’intervento delle forze dell’ordine, molti degli […]

01/07/2025

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Non è in pericolo di vita il sedicenne italiano accoltellato nel pomeriggio di ieri a Largo Cardinal Clemente Vicara, a pochi passi da via Gregorio VII, a Roma. Il ragazzo, colpito all’addome con un coltello da cucina, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. La ferita, […]

01/07/2025

Lunedì da codice rosso per i Vigili del fuoco: Roma travolta da 20 incendi

Lunedì da codice rosso per i Vigili del fuoco: Roma travolta da 20 incendi

Una giornata da codice rosso quella di lunedì 30 giugno a Roma, travolta da una serie di incendi che hanno messo a dura prova le squadre di emergenza. Sono stati oltre 20 i roghi che si sono sviluppati in diversi punti della città e nelle aree limitrofe, complicando la viabilità, mettendo a rischio abitazioni e […]

30/06/2025

Roma, cuoco bengalese ucciso a coltellate all’Ardeatino

Roma, cuoco bengalese ucciso a coltellate all’Ardeatino

Un tragico omicidio ha scosso il quartiere Ardeatino a Roma, dove nella notte è stato ritrovato senza vita Miah Mamun, 28 anni, cittadino bengalese noto nella comunità per il suo lavoro come cuoco e per una reputazione senza macchia. Il corpo del giovane, vestito con jeans e maglietta, giaceva supino lungo un tratto della pista […]

30/06/2025

E’ caccia al pirata della strada che ha travolto mamma e bimbo sulle strisce

E’ caccia al pirata della strada che ha travolto mamma e bimbo sulle strisce

Un sabato sera che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia completa si è concluso fortunatamente senza vittime gravi. Mentre attraversavano la strada sulla via Casilina, all’altezza del quartiere Giardinetti, una mamma di 33 anni e il suo figlioletto di 4 sono stati investiti da una Volkswagen Golf bianca che viaggiava a tutta velocità. Il conducente, dopo […]

30/06/2025

L’ex-scuola alla Magliana è invasa dai latinos scacciati da Cinecittà

L’ex-scuola alla Magliana è invasa dai latinos scacciati da Cinecittà

L’ex scuola media “8 marzo” alla Magliana è diventata una vera e propria polveriera sociale. Da giorni, le urla, la musica a volume altissimo, le risse violente e i rumori di lavori notturni, come l’uso di frullini per tagliare il cemento, sono diventati un incubo per i residenti. “Gli occupanti hanno ripreso a ricavare altri […]

30/06/2025