Roma, piante alle fermate dei bus per mitigare le isole di calore. L’esperto: «Ci vuole ben altro…»

08/07/2024

Il piano prevede la collocazione (fino al 15 settembre) di una trentina di alberi in vaso. Matteucci (Cnr): «Meglio soluzioni con pergole o pensiline che integrino una parte verde». Sui social l’ironia dei romani.

Sui social il «piano verde in emergenza» alberi in vaso alle fermate dei bus per «mitigare gli effetti delle isole di calore» e creare zone d’ombra per i viaggiatori in attesa – suscita l’ironia dei romani tra chi parla di «solita pezza» e chi azzarda: «Gualtieri non ha ancora pensato a piazza’ ‘na pala eolica a ogni fermata?». Qualcuno preferisce agli sfottò proposte costruttive del tipo: «Non sarebbe meglio far passare più frequentemente i bus in modo che le persone possano andarsene a casa o al lavoro e difendersi dal caldo?». E ancora: «Ma delle tensostrutture removibili con magari anche delle sedute, da Paese civile, erano troppo brutte?». Nel frattempo, da oggi le temperature sono in risalita: giovedì si toccheranno i 37 gradi.

Le zone individuate dal Comune

Sono 18, in totale, le aree individuate dal dipartimento Ambiente dove collocare (dal 18 giugno al 15 settembre) una trentina di alberi: nel I Municipio (in piazza della Chiesa Nuova, piazza Bocca della Verità, metro Lepanto, largo Argentina); nel II Municipio (in piazza Fiume, piazzale Flaminio, via Bressanone); nel III Municipio (alla stazione Nuovo Salario); nel IV Municipio (in via dei Monti Tiburtini davanti all’entrata dell’ospedale Pertini, alla fermata della stazione Santa Maria del Soccorso e in largo Alba Adriatica); nel V Municipio (in via Alessandro Benetti); nel VI Municipio (quattro ulivi ai lati delle panchine della fermata Giardinetti); nell’VIII Municipio (in via delle Cave Ardeatine e in piazzale dei Partigiani); nel IX Municipio (in piazzale dell’Agricoltura); nel XII Municipio (in piazza Flavio Biondo); nel XIV Municipio (stazione FL3 Ipogeo degli Ottavi e in via di Casal del Marmo/largo Codogno). L’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi  sottolinea che si tratta «evidentemente di una risposta parziale e provvisoria all’esigenza di garantire zone d’ombra e riparo soprattutto presso le fermate del trasporto pubblico, nelle zone dove si registrano con maggiore evidenza i fenomeni delle isole di calore».

«La misura più efficace rimane la riduzione del traffico veicolare»

E però, secondo Giorgio Matteucci, direttore dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr, «per mitigare le isole di calore ci vuole ben altro… quel tipo di intervento può fare al massimo un po’ di ombra». L’esperto evidenzia un altro aspetto: «Le piante in vaso esposte a temperature elevate hanno bisogno di manutenzione continua e frequenti innaffiamenti». In un contesto in cui il Comune sta mettendo in campo «interventi significativi di forestazione urbana e periurbana», a suo avviso servirebbe un approccio integrato: «Interventi misti, pergole o pensiline che inglobino una parte verde magari con tralci di vite o edera». Se non fosse che la strategia più efficace passa attraverso la riduzione del traffico veicolare e la mobilità dolce: «Evitare di spostarsi in macchina, utilizzando i mezzi pubblici e le due ruote ecologiche». Quanto alle piante in vaso, la conclusione è «poche decine non sono risolutive».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

«Il cuore di Lollo ora batte nel corpo di una mamma di tre figli». È con queste parole che la famiglia di Lorenzo Rastelli, 17 anni, ha annunciato la donazione degli organi del giovane calciatore della ASD Certosa, deceduto dopo due giorni di agonia all’ospedale Vannini. Una scelta di amore e generosità, maturata nel dolore […]

01/07/2025

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Quel 26 marzo 2023, allo Stadio Nuovo Aurelio di via San Vitaliano, non si è giocata solo una partita di Terza Categoria, ma si è consumato un autentico pomeriggio di follia sportiva. Il match tra Palmarola e Borgata Tor Sapienza è degenerato in una maxirissa tra calciatori e tifosi, culminata in aggressioni, ospedalizzazioni e infine […]

01/07/2025

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

È stato identificato il presunto autore dell’omicidio di Miah Mamun, il cuoco bengalese di 28 anni accoltellato nella notte tra domenica e lunedì lungo un tratto della pista ciclabile di via Cristoforo Colombo, nel quartiere Ardeatino. I carabinieri della stazione San Sebastiano, coordinati dalla compagnia Eur, sono arrivati a una svolta nelle indagini nel giro […]

01/07/2025

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Le soffitte delle ex case dell’Ente Cassa dei Ragionieri di via Eudo Giulioli, nel quartiere Cinecittà Est, sono tornate a essere occupate abusivamente dai latinos. L’altra notte, i residenti hanno notato le luci accese all’ultimo piano del complesso, proprio di fronte all’ex Hotel Cinecittà, sgomberato a settembre 2024. Dopo quell’intervento delle forze dell’ordine, molti degli […]

01/07/2025

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Non è in pericolo di vita il sedicenne italiano accoltellato nel pomeriggio di ieri a Largo Cardinal Clemente Vicara, a pochi passi da via Gregorio VII, a Roma. Il ragazzo, colpito all’addome con un coltello da cucina, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. La ferita, […]

01/07/2025

Lunedì da codice rosso per i Vigili del fuoco: Roma travolta da 20 incendi

Lunedì da codice rosso per i Vigili del fuoco: Roma travolta da 20 incendi

Una giornata da codice rosso quella di lunedì 30 giugno a Roma, travolta da una serie di incendi che hanno messo a dura prova le squadre di emergenza. Sono stati oltre 20 i roghi che si sono sviluppati in diversi punti della città e nelle aree limitrofe, complicando la viabilità, mettendo a rischio abitazioni e […]

30/06/2025

Roma, cuoco bengalese ucciso a coltellate all’Ardeatino

Roma, cuoco bengalese ucciso a coltellate all’Ardeatino

Un tragico omicidio ha scosso il quartiere Ardeatino a Roma, dove nella notte è stato ritrovato senza vita Miah Mamun, 28 anni, cittadino bengalese noto nella comunità per il suo lavoro come cuoco e per una reputazione senza macchia. Il corpo del giovane, vestito con jeans e maglietta, giaceva supino lungo un tratto della pista […]

30/06/2025

E’ caccia al pirata della strada che ha travolto mamma e bimbo sulle strisce

E’ caccia al pirata della strada che ha travolto mamma e bimbo sulle strisce

Un sabato sera che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia completa si è concluso fortunatamente senza vittime gravi. Mentre attraversavano la strada sulla via Casilina, all’altezza del quartiere Giardinetti, una mamma di 33 anni e il suo figlioletto di 4 sono stati investiti da una Volkswagen Golf bianca che viaggiava a tutta velocità. Il conducente, dopo […]

30/06/2025

L’ex-scuola alla Magliana è invasa dai latinos scacciati da Cinecittà

L’ex-scuola alla Magliana è invasa dai latinos scacciati da Cinecittà

L’ex scuola media “8 marzo” alla Magliana è diventata una vera e propria polveriera sociale. Da giorni, le urla, la musica a volume altissimo, le risse violente e i rumori di lavori notturni, come l’uso di frullini per tagliare il cemento, sono diventati un incubo per i residenti. “Gli occupanti hanno ripreso a ricavare altri […]

30/06/2025