Roma, piante alle fermate dei bus per mitigare le isole di calore. L’esperto: «Ci vuole ben altro…»

08/07/2024

Il piano prevede la collocazione (fino al 15 settembre) di una trentina di alberi in vaso. Matteucci (Cnr): «Meglio soluzioni con pergole o pensiline che integrino una parte verde». Sui social l’ironia dei romani.

Sui social il «piano verde in emergenza» alberi in vaso alle fermate dei bus per «mitigare gli effetti delle isole di calore» e creare zone d’ombra per i viaggiatori in attesa – suscita l’ironia dei romani tra chi parla di «solita pezza» e chi azzarda: «Gualtieri non ha ancora pensato a piazza’ ‘na pala eolica a ogni fermata?». Qualcuno preferisce agli sfottò proposte costruttive del tipo: «Non sarebbe meglio far passare più frequentemente i bus in modo che le persone possano andarsene a casa o al lavoro e difendersi dal caldo?». E ancora: «Ma delle tensostrutture removibili con magari anche delle sedute, da Paese civile, erano troppo brutte?». Nel frattempo, da oggi le temperature sono in risalita: giovedì si toccheranno i 37 gradi.

Le zone individuate dal Comune

Sono 18, in totale, le aree individuate dal dipartimento Ambiente dove collocare (dal 18 giugno al 15 settembre) una trentina di alberi: nel I Municipio (in piazza della Chiesa Nuova, piazza Bocca della Verità, metro Lepanto, largo Argentina); nel II Municipio (in piazza Fiume, piazzale Flaminio, via Bressanone); nel III Municipio (alla stazione Nuovo Salario); nel IV Municipio (in via dei Monti Tiburtini davanti all’entrata dell’ospedale Pertini, alla fermata della stazione Santa Maria del Soccorso e in largo Alba Adriatica); nel V Municipio (in via Alessandro Benetti); nel VI Municipio (quattro ulivi ai lati delle panchine della fermata Giardinetti); nell’VIII Municipio (in via delle Cave Ardeatine e in piazzale dei Partigiani); nel IX Municipio (in piazzale dell’Agricoltura); nel XII Municipio (in piazza Flavio Biondo); nel XIV Municipio (stazione FL3 Ipogeo degli Ottavi e in via di Casal del Marmo/largo Codogno). L’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi  sottolinea che si tratta «evidentemente di una risposta parziale e provvisoria all’esigenza di garantire zone d’ombra e riparo soprattutto presso le fermate del trasporto pubblico, nelle zone dove si registrano con maggiore evidenza i fenomeni delle isole di calore».

«La misura più efficace rimane la riduzione del traffico veicolare»

E però, secondo Giorgio Matteucci, direttore dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr, «per mitigare le isole di calore ci vuole ben altro… quel tipo di intervento può fare al massimo un po’ di ombra». L’esperto evidenzia un altro aspetto: «Le piante in vaso esposte a temperature elevate hanno bisogno di manutenzione continua e frequenti innaffiamenti». In un contesto in cui il Comune sta mettendo in campo «interventi significativi di forestazione urbana e periurbana», a suo avviso servirebbe un approccio integrato: «Interventi misti, pergole o pensiline che inglobino una parte verde magari con tralci di vite o edera». Se non fosse che la strategia più efficace passa attraverso la riduzione del traffico veicolare e la mobilità dolce: «Evitare di spostarsi in macchina, utilizzando i mezzi pubblici e le due ruote ecologiche». Quanto alle piante in vaso, la conclusione è «poche decine non sono risolutive».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

L’allarme sicurezza torna a scuotere il cuore di Roma. In pochi giorni la Polizia locale ha individuato almeno venti “batterie” di truffatori e borseggiatori operative tra il Tridente e il centro storico, con epicentro nei luoghi più affollati da turisti come Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo. Le denunce di residenti e commercianti […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025

Latina, 15enne si toglie la vita: per la famiglia la causa è il bullismo

Latina, 15enne si toglie la vita: per la famiglia la causa è il bullismo

Una comunità sconvolta e una famiglia che chiede verità. A Santi Cosma e Damiano, piccolo centro della provincia di Latina, il dolore è senza confini per la morte di un quindicenne che si è tolto la vita nella sua cameretta utilizzando la corda di uno “strummolo”. Una tragedia che la famiglia lega direttamente a episodi di […]

15/09/2025

Roma, si fingevano postini per truffare gli anziani: condannati

Roma, si fingevano postini per truffare gli anziani: condannati

Si fingevano nipoti o figli in difficoltà, telefonavano ad anziani soli e, con minacce e scuse costruite ad arte, riuscivano a farsi consegnare denaro e gioielli. Il loro sistema criminale, rodato e spietato, ha fruttato decine di migliaia di euro prima che le indagini dei carabinieri lo smascherassero. Ieri a piazzale Clodio sono arrivate le […]

13/09/2025

Roma, bomba carta contro il centro sociale La Strada alla Garbatella

Roma, bomba carta contro il centro sociale La Strada alla Garbatella

La notte romana è stata scossa da un boato alle 4 del mattino: un ordigno rudimentale, una bomba carta, è esploso davanti alla porta del centro sociale La Strada, in via degli Armatori alla Garbatella. L’esplosione non ha scardinato la serranda ma ha danneggiato l’ingresso, lasciando a terra i resti dell’attentato. Accanto, uno striscione con […]

13/09/2025

Interventi estetici abusivi a Roma: spunta un giro illecito di farmaci ospedalieri

Interventi estetici abusivi a Roma: spunta un giro illecito di farmaci ospedalieri

A Roma si allarga l’inchiesta sugli interventi estetici abusivi condotti in strutture non autorizzate e da personale privo di titoli riconosciuti. Al centro dell’indagine c’è Olivia Buldrini, ex assistente di chirurghi già sotto processo per decessi e lesioni a pazienti. Secondo la Procura di Roma, la donna avrebbe eseguito decine di operazioni, dalle semplici iniezioni […]

12/09/2025

Roma, grazie al Dna identificato il ladro della Micra rossa di Rita Dalla Chiesa

Roma, grazie al Dna identificato il ladro della Micra rossa di Rita Dalla Chiesa

Un caso che aveva suscitato curiosità e commozione, quello della Nissan Micra rossa di Rita Dalla Chiesa, è arrivato a una svolta. I carabinieri della stazione di Ponte Milvio hanno infatti identificato il responsabile del furto: si tratta di un filippino di 41 anni, già noto alle forze dell’ordine, ora denunciato per furto aggravato. A […]

12/09/2025