Polizia Locale Roma

Porta Pia, volo di due metri nel vuoto: morto un altro operaio sul posto di lavoro

01/07/2022

Per la vittima non c’è stato scampo, inutili i tentativi di rianimarlo: sui fatti indaga la Polizia.

Un altro operaio è morto sul lavoro a Roma. È quanto successo ieri intorno alle ore 9:00. L’operaio – un uomo di 45 anni – sarebbe caduto da un ponteggio di due metri in un cantiere a pochi metri da Porta Pia. Soccorso dai colleghi e poi dai medici, è stato rianimato ma per lui non c’è stato nulla da fare. Gli investigatori della polizia di Stato dei commissariati Castro Pretorio e Trevi e gli ispettori della Asl di zona si sono recati sul posto, all’altezza del civico 72 di via Boncompagni dopo essere stati allertati dal 118. Bisognerà adesso capire, dopo l’esame autoptico, se l’uomo ha accusato un malore mentre era sul ponteggio oppure se qualcosa è andato storto in tema di sicurezza. La Polizia è al lavoro per accertare i fatti. Gli investigatori  hanno ascoltato i colleghi di lavoro dell’operaio e anche i titolari della ditta che lo stava impiegando per verificare il rispetto delle misure di sicurezza nel cantiere. 

Sul caso è intervenuto Carlo Costantini, segretario generale Cisl Roma Capitale Rieti: “Non si ferma la scia di sangue e anche oggi dobbiamo fare i conti con un lavoratore che non tornerà più a casa. Negli ultimi due mesi, sono state cinque le vittime sul lavoro: un dato raccapricciante e inammissibile che riguarda il solo territorio di Roma e provincia! Servono controlli serrati, puntuali, e tanta formazione affinché davvero ogni singolo lavoratore conosca tutte le tutele che salvano la vita.Ai colleghi e alla famiglia la nostra vicinanza”.

 

Foto Twitter

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Una truffa da strada che si trasforma in estorsione. È successo nel cuore della Capitale, dove il capitano della Nazionale croata di pallamano, Filip Ivic, è caduto nella rete di un gruppo di truffatori a Fontana di Trevi. A orchestrare il raggiro, Nicola Sandu, 52 anni, cittadino romeno, che con altri sei complici ha messo […]

12/10/2025

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Le prime luci dell’alba hanno illuminato un nuovo blitz dei carabinieri sul litorale romano. Le sirene, l’elicottero e le unità cinofile hanno fatto da cornice a una maxi operazione antidroga scattata ieri tra Ostia, Acilia e Casal Palocco, coordinata dalla Compagnia e dal Gruppo Ostia in linea con le direttive della Prefettura e le disposizioni […]

11/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già […]

10/10/2025

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto […]

09/10/2025

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Serrande abbassate per cinque giorni nei sei locali di viale Ippocrate, cuore della movida universitaria di Piazza Bologna. Il provvedimento, firmato dal Questore di Roma su proposta dei Carabinieri della stazione Piazza Bologna, è arrivato dopo l’ennesimo episodio di violenza che ha coinvolto una giovane residente, aggredita da un gruppo di clienti mentre cercava di […]

09/10/2025

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Il corpo era riverso sull’asfalto, volto in giù, davanti al civico 221 di viale Trastevere. Nella notte tra sabato e domenica, un passante ha notato una sagoma distesa per terra. In un primo momento ha pensato si trattasse di alcuni sacchi di immondizia abbandonati, ma avvicinandosi si è accorto che quella figura era umana. L’uomo […]

08/10/2025

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

L’ondata di mobilitazioni studentesche a sostegno della Palestina non accenna a fermarsi. Dopo i cortei del 3 e 4 ottobre, che hanno paralizzato la città, l’onda delle occupazioni si è estesa ad altri istituti romani. Ieri sono stati presi anche il liceo scientifico Tullio Levi Civita in zona Prenestina, il liceo classico e linguistico Kant […]

07/10/2025