Orlandi: Pm di Roma e Vaticano cercano la verità su Emanuela

21/06/2023

Due uffici giudiziari, di due Paesi diversi, sono al lavoro per accertare la verità sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, sparita a Roma il 22 giugno di 40 anni fa. Due indagini, a piazzale Clodio e in Vaticano, che viaggiano parallele ma che potrebbero avere punti di contatto con attività istruttorie che potrebbe inevitabilmente intrecciarsi. Per la prima volta Promotore di Giustizia e pm della Capitale scambiano informazioni e atti sulla cittadina vaticana che potrebbero dare nuovo impulso alle indagini.

AGGIORNAMENTI

Nelle ultime settimane ci sono stati incontri tra il promotore vaticano, Alessandro Diddi, e il sostituto Stefano Luciani. All’attenzione del sostituto procuratore sono stati messi a disposizione documenti dall’omologo d’Oltretevere. Atti finiti in un procedimento aperto a piazzale Clodio nel 2021. Un fascicolo avviato dopo che il Csm aveva chiesto informazioni su un esposto presentato al Consiglio dalla famiglia Orlandi. Nell’esposto i parenti di Emanuela sollecitavano al Csm “accertamenti sulla condotta dei magistrati della Procura di Roma con riferimento ai colloqui intercorsi con il Vaticano per il rinvenimento del corpo di Emanuela”. Nel dicembre del 2021 era stato ascoltato, come persona informata sui fatti, anche l’ex procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, titolare della indagine archiviata nel 2015 dall’allora procuratore capo Giuseppe Pignatone ora a capo del tribunale della Santa Sede.

Capaldo, ora in pensione, nel corso di alcune trasmissioni televisive aveva affermato di avere incontrato, nel corso dei suoi approfondimenti investigativi, due rappresentanti del Vaticano che gli “promisero di rivelare dove fosse il corpo” della ragazzina.

NUOVI ELEMENTI

Nel fascicolo romano potrebbero essere finiti elementi emersi nel corso della lunga audizione svolta in Vaticano, il 12 aprile scorso, da Pietro Orlandi che ha messo a disposizione degli inquirenti anche una corposa memoria con le indagini private promosse dalla famiglia. Nel corso del confronto con Diddi, il fratello di Emanuela avrebbe fatto una serie di nomi tra cui quello del cardinale Giovanni Battista Re, attuale decano del Collegio cardinalizio e all’epoca della scomparsa sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato. Tra le documentazioni prodotte da Orlandi, i quattro fogli di una chat, risalente ai primi anni del pontificato di Francesco, in cui si parla del caso di Emanuela.

Tra gli interlocutori di questa chat ci sarebbe il cardinale Santos Abril y Castello, presidente della Commissione cardinalizia di vigilanza dello Ior e arciprete emerito della basilica papale di Santa Maria Maggiore. In un’ulteriore documentazione si fa riferimento all’ipotesi che Emanuela venne trasferita in Inghilterra, una ipotesi che negli anni però non ha trovato riscontri.

Pietro Orlandi ha, inoltre, sollecitato l’audizione di alcuni testimoni che tra cui i cardinali Re, Leonardo Sandri e Stanislaw Dziwisz, quest’ultimo storico segretario di Giovanni Paolo II.

I magistrati romani potrebbero, inoltre, convocare per una audizione Marcello Neroni, uomo vicino alla banda della Magliana. Quest’ultimo è al centro di una controversa questione legata ad un audio in cui si accusa Wojtyla tanto che Papa Francesco è intervenuto parlando “di illazioni offensive e infondate”.

ANSA.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma: commando sfonda la vetrata di Louis Vuitton e svaligia il locale

Roma: commando sfonda la vetrata di Louis Vuitton e svaligia il locale

Il cuore della moda di Roma è stato colpito ancora una volta. Nella notte, un commando composto da tre uomini con il volto coperto ha messo a segno un furto lampo nel magazzino Louis Vuitton situato in via Mario de’ Fiori, a pochi passi da via dei Condotti. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla polizia, […]

17/11/2025

Testaccio, pusher 20enne arrestata con quasi 20 chili di droga

Testaccio, pusher 20enne arrestata con quasi 20 chili di droga

Aveva iniziato il suo giro di spaccio parcheggiando l’auto a noleggio proprio davanti a un passaggio pedonale per disabili, nel cuore di Testaccio. Una leggerezza che le è costata cara: grazie a quell’infrazione, gli agenti in borghese del commissariato Monteverde hanno scoperto e sequestrato quasi 20 chili di droga. La protagonista della vicenda è una […]

17/11/2025

Aggredisce un vicino 70enne perchè parla con sua moglie: arrestato

Aggredisce un vicino 70enne perchè parla con sua moglie: arrestato

Ha scatenato la sua rabbia contro un settantenne colpevole, ai suoi occhi, soltanto di aver scambiato qualche parola con la sua compagna. L’ennesimo episodio di violenza familiare, consumato davanti a una bambina di soli quattro anni, è avvenuto venerdì mattina in una strada di Lunghezza. Un attacco furioso che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia se […]

17/11/2025

Caso Fiorini, dall’autopsia segni di colluttazione e traumi da caduta

Caso Fiorini, dall’autopsia segni di colluttazione e traumi da caduta

I primi esiti dell’autopsia sul corpo di Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal terzo piano di un b&b in via Calepodio a Roma, confermano la presenza di lesioni traumatiche da caduta e segni compatibili con una violenta colluttazione avvenuta pochi istanti prima del volo nel vuoto. A evidenziarlo sono i medici legali, che hanno riscontrato […]

16/11/2025

Tragedia in una casa vacanze a Roma: 27enne precipita dal balcone

Tragedia in una casa vacanze a Roma: 27enne precipita dal balcone

Un messaggio semplice, quasi banale: «Dai vieni da me, ti aspetto». È una delle frasi che la vittima, il 27enne Leonardo F., avrebbe inviato via whatsapp all’amico David S. poche ore prima della tragedia. Messaggi intimi, accordi presi per vedersi e trascorrere insieme una serata che, secondo gli investigatori, sarebbe poi degenerata. Giovedì sera, intorno […]

15/11/2025

Roma, si scava sotto la villa del cassiere della Banda della Magliana

Roma, si scava sotto la villa del cassiere della Banda della Magliana

Il cancello di villa Osio si è aperto all’alba, segnando l’inizio di una nuova fase di scavi nella storica residenza appartenuta a Enrico Nicoletti, l’ex cassiere della Banda della Magliana. A quasi trent’anni dal sequestro dell’immobile, oggi sede della Casa del Jazz, artificieri, reparti cinofili e forze dell’ordine hanno iniziato a lavorare per riportare alla […]

14/11/2025

Roma, aggressione brutale contro lo Youtuber Cicalone: è in ospedale

Roma, aggressione brutale contro lo Youtuber Cicalone: è in ospedale

La scena è durata pochi secondi, ma la violenza è stata devastante. Simone Ruzzi, conosciuto come Simone Cicalone, youtuber che da anni denuncia i borseggiatori della metropolitana, è stato aggredito ieri mattina alla stazione Ottaviano della linea A. Un commando di dieci uomini lo ha circondato mentre riprendeva un gruppo di presunti borseggiatori vicino alle […]

13/11/2025

Roma, incendio all’ex fabbrica occupata di Tor Cervara: un ferito grave

Roma, incendio all’ex fabbrica occupata di Tor Cervara: un ferito grave

Paura all’alba nella periferia est della Capitale. Un incendio di vaste proporzioni ha devastato un ex stabilimento industriale abbandonato in via Cesare Tallone, nel quartiere Tor Cervara, a pochi metri dal Grande raccordo anulare. Le fiamme, divampate intorno alle sei del mattino, si sono propagate rapidamente tra pneumatici, rifiuti, scooter rubati e baracche di fortuna, […]

12/11/2025

Roma, boom di borseggi: all’opera gang di latinos, nordafricani e rom

Roma, boom di borseggi: all’opera gang di latinos, nordafricani e rom

Il fenomeno dei borseggi nella Capitale resta una delle piaghe più difficili da debellare, nonostante un calo generale dei reati predatori del 20% rispetto al 2024. Nelle ultime settimane, carabinieri e polizia hanno registrato un aumento dei furti in zone ad alta frequentazione turistica: stazioni, metropolitana, centro storico e persino le aree di parcheggio dell’aeroporto […]

12/11/2025