
Superbonus: Il Sud Italia è il buco nero dei fondi, la truffa da milioni
Nel suggestivo scenario del Cilento, si svela una truffa di proporzioni sconcertanti legato al Superbonus 110%.
Al centro di questo oscuro scenario, una società romana, agendo come General Contractor, è stata al centro di un’operazione di risonanza orchestrata dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, notevolmente coinvolta nella lotta contro questo tipo di truffa sul Superbonus.
Il colpo di scena è stato l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, emanato per ordine della Procura della Repubblica, mirante a confiscare oltre 900mila euro. Ma questa non è la prima puntata della vicenda: indagini precedenti avevano già portato al sequestro di oltre mezzo milione di euro. La società, infatti, aveva incassato somme considerevoli per lavori di ristrutturazione mai effettuati in tre comuni cilentani, un trucco che ha attirato l’attenzione degli investigatori.
Approfondendo l’inchiesta, emergono dettagli ancora più scioccanti. Ventidue immobili, oggetto di presunte ristrutturazioni sfruttando il tanto pubblicizzato “Superbonus 110%”, sono stati individuati. La società romana aveva attestato l’esecuzione degli interventi al 30% del totale, ma ispezioni dirette hanno smascherato la finzione, rivelando che i lavori erano pura chimera.
Le Fiamme Gialle Vallesi hanno successivamente tracciato con precisione il percorso dei crediti ottenuti attraverso false attestazioni. Proprietari delle abitazioni hanno ceduto i crediti al General Contractor, che li ha poi monetizzati, cedendoli a istituti finanziari.
È importante sottolineare che il sequestro preventivo è stato eseguito in fase preliminare delle indagini, basandosi su imputazioni provvisorie che necessitano di conferma nel dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. Solo al termine di questa intricata vicenda giudiziaria sarà possibile stabilire la responsabilità penale degli indagati, un verdetto che si delinerà solo alla fine di un processo penale complesso.
Le ultime notizie in diretta dalla Capitale e da Mondo Fonte: Guardia di Finanza
Potrebbero interessarti
Roma, aggressioni sui bus: arrivano le bodycam per proteggere i controllori
Raid, sassaiole, atti vandalici, aggressioni: a Roma l’emergenza sicurezza sui mezzi pubblici è diventata quotidiana, con una media di almeno due episodi violenti a settimana. L’ultimo risale al 13 novembre all’Eur, quando due passeggeri senza biglietto hanno insultato e aggredito i verificatori Atac. Solo pochi giorni prima, il 3 novembre, una sassaiola nei pressi del […]
19/11/2025
Roma, accoltellata dall’ex, fugge a piedi tra le auto sul GRA
Ha aperto lo sportello dell’auto e si è gettata sull’asfalto del Grande Raccordo Anulare pur di sfuggire ai colpi di coltello dell’ex compagno. Ora è ricoverata in gravissime condizioni al Sant’Andrea, in coma farmacologico. I medici sono cauti, ma qualcuno di loro lascia filtrare un cauto ottimismo. È ancora presto però per sciogliere la prognosi. […]
19/11/2025
La Cassazione nega il risarcimento a una donna caduta a Trinità dei Monti
La scalinata di Trinità dei Monti è irregolare, antica, consumata dal tempo. Ma proprio per questo, secondo la Corte di Cassazione, chi la percorre deve prestare la massima attenzione. È quanto emerge dalla sentenza con cui i giudici hanno respinto il ricorso di una donna che chiedeva 130 mila euro di risarcimento al Comune di […]
19/11/2025
Indagini sulla tragedia di Monteverde, testimonianze discordanti
Le ultime chat, gli audio inviati e ricevuti, le fotografie scambiate nelle ore precedenti alla tragedia. È tutto contenuto nei cellulari di Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal balcone di un bed and breakfast a Monteverde, e di David Stojanovic, l’amico che era con lui quella sera e che al momento è l’unico indagato per […]
18/11/2025
Torrenova, magazzino in fiamme: ipotesi sull’origine dolosa del rogo
Ci sono volute più di 20 ore e tredici automezzi dei vigili del fuoco per domare l’enorme incendio divampato nel tardo pomeriggio di sabato in un magazzino di articoli per la casa in via Casilina 1.428, nel quartiere Torrenova. Le fiamme e l’enorme nube di fumo acre hanno immediatamente allertato residenti e forze dell’ordine, con […]
18/11/2025
Lo sballo low cost col protossido: gravi rischi per la salute
Una nuova minaccia corre nei corridoi dei supermercati e nelle pagine del web: il gas esilarante, il protossido di azoto usato per montare la panna, è diventato la sostanza low cost con cui molti adolescenti cercano lo sballo. Capsule usa e getta, palloncini gonfiati in pochi secondi, risate incontrollabili e sensazioni di leggerezza che durano […]
18/11/2025
Roma: commando sfonda la vetrata di Louis Vuitton e svaligia il locale
Il cuore della moda di Roma è stato colpito ancora una volta. Nella notte, un commando composto da tre uomini con il volto coperto ha messo a segno un furto lampo nel magazzino Louis Vuitton situato in via Mario de’ Fiori, a pochi passi da via dei Condotti. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla polizia, […]
17/11/2025
Testaccio, pusher 20enne arrestata con quasi 20 chili di droga
Aveva iniziato il suo giro di spaccio parcheggiando l’auto a noleggio proprio davanti a un passaggio pedonale per disabili, nel cuore di Testaccio. Una leggerezza che le è costata cara: grazie a quell’infrazione, gli agenti in borghese del commissariato Monteverde hanno scoperto e sequestrato quasi 20 chili di droga. La protagonista della vicenda è una […]
17/11/2025
Aggredisce un vicino 70enne perchè parla con sua moglie: arrestato
Ha scatenato la sua rabbia contro un settantenne colpevole, ai suoi occhi, soltanto di aver scambiato qualche parola con la sua compagna. L’ennesimo episodio di violenza familiare, consumato davanti a una bambina di soli quattro anni, è avvenuto venerdì mattina in una strada di Lunghezza. Un attacco furioso che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia se […]
17/11/2025