Festa della Repubblica, strade chiuse: tutte le informazioni per la viabilità

01/06/2022

Colosseo, Complesso del Vittoriano, Museo dei Fori Imperiali, Mercati di Traiano e Palazzo Venezia chiusi al pubblico fino alle ore 14:00.

Sale l’attesa per le celebrazioni per il 76° anniversario della Proclamazione della Repubblica. Domani, 2 giugno, la Capitale farà da sfondo alla consueta cerimonia nell’area dei Fori Imperiali, alla presenza delle massime cariche dello Stato. Già da oggi, divieti di sosta e sgombero dei mezzi eventualmente presenti, nell’area tra Fori e piazza Venezia, comprese via del Plebiscito, piazza Ara Coeli, via dei Fornari, via di Sant’Eufemia, piazza Madonna di Loreto, vicolo di San Bernardo. Divieti di sosta anche a via Caetani, via dei Funari, via dei Falegnami, così come nelle aree di Caracalla, Circo Massimo, Bocca della Verità. 

Nelle prime ore di domani, le limitazioni alla circolazione scatteranno nell’area di piazza Venezia, a via di San Gregorio, a Bocca della Verità, al Circo Massimo e a Caracalla. Chiusure anche su via dei Fornari, via di Sant’Eufemia e vicolo di San Bernardo. Nella mattinata del 2 giugno, inoltre, le chiusure al traffico riguarderanno anche le corsie centrali della Colombo, nel tratto tra via Laurentina e Porta Ardeatina. 

La Questura ha richiesto la chiusura al pubblico, sino alle ore 14:00 di alcuni poli museali: Colosseo, Complesso del Vittoriano, Museo dei Fori Imperiali, Mercati di Traiano, aree archeologiche del Foro Romano-Palatino e Palazzo Venezia (in questo caso, l’accesso ai visitatori sarà consentito dalle 12:00 ma solo dagli ingressi di via del Plebiscito e di via degli Astalli). Al Quirinale, saranno chiuse al traffico via Ventiquattro Maggio, via del Quirinale, via della Dataria, via Ferrara e via della Consulta (tratto da via del Quirinale a via Piacenza). Per quanto concerne il trasporto pubblico, nella giornata di giovedì i lavori che stanno interessando la metro B saranno sospesi. Il servizio su tutta la linea sarà attivo per l’intera giornata. 

 

Foto Twitter

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma si prepara a ospitare domani, sabato 28 giugno, il debutto nazionale di Sarto per signora (Tailleur pour dames), una delle commedie più esilaranti di Georges Feydeau, scritta nel 1886. Il capolavoro del vaudeville francese, noto per le sue dinamiche irriverenti e brillanti, promette di regalare al pubblico una […]

27/06/2025

Alla scoperta della Valle dei Casali: visita guidata tra natura e memoria storica

Alla scoperta della Valle dei Casali: visita guidata tra natura e memoria storica

Prosegue il ciclo di eventi “Roma oltre le mura: 1883 – 1960”, promosso da Art Sharing Roma nell’ambito dell’avviso pubblico Artes et Iubilaeum – 2025 di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura. Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, il terzo appuntamento condurrà il pubblico in una visita guidata e drammatizzata nella riserva […]

23/06/2025

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Roma si prepara a vivere una delle sue celebrazioni più suggestive: torna per la quarta edizione la Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe, dal 21 al 23 giugno 2025 nei Giardini di via Sannio, ai piedi della Basilica di San Giovanni. Un evento che intreccia folklore, spiritualità e tradizione popolare romana, recuperando […]

11/06/2025

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

Da piazza Vittorio al Circo Massimo, passando per milioni di stream e palchi sempre più grandi. Domani sera, Gazzelle – al secolo Flavio Pardini – si esibirà davanti a 50mila spettatori nella storica cornice romana. Un traguardo impensabile solo otto anni fa, quando su YouTube comparve il video di Quella te, manifesto di un nuovo […]

06/06/2025

Serata di gala al Parco Tevere Marconi, ospite d’onore Michele Placido

Serata di gala al Parco Tevere Marconi, ospite d’onore Michele Placido

Sarà una serata all’insegna della cultura, dell’arte e del talento quella del 7 giugno, quando il Parco Tevere Marconi ospiterà la settima edizione del Premio Arvalia, l’iniziativa dedicata a premiare le eccellenze del Municipio XI di Roma. Un evento gratuito, aperto alla cittadinanza e accessibile anche alle persone con disabilità, che offrirà un palcoscenico d’onore […]

01/06/2025

“Concerto per un sogno” al Teatro Manzoni, tra musica e solidarietà

“Concerto per un sogno” al Teatro Manzoni, tra musica e solidarietà

Una serata unica, dove la musica si fa veicolo di memoria e solidarietà. Sabato 7 giugno alle ore 21.00, il Teatro Manzoni di Roma ospiterà “Concerto per un sogno”, un evento benefico che riunisce sul palco artisti di fama internazionale in omaggio a Daniele Della Bona, violoncellista scomparso prematuramente e fondatore della Dimi Orchestra. Il […]

29/05/2025

GLOCAL – Urban Edition: il XII Municipio palcoscenico di arte e cultura

GLOCAL – Urban Edition: il XII Municipio palcoscenico di arte e cultura

Dal 4 al 29 giugno 2025, il XII Municipio di Roma si trasforma in un vibrante epicentro culturale grazie a GLOCAL – Urban Edition, un progetto artistico multidisciplinare ideato e diretto da Gino Auriuso e curato da Artenova. L’iniziativa, in linea con il bando Artes e Jubilaeum 2025, porterà performance itineranti, musica, teatro, danza e […]

26/05/2025

“Xanax” al Teatrosophia: quando un ascensore bloccato svela l’anima

“Xanax” al Teatrosophia: quando un ascensore bloccato svela l’anima

Il sipario del Teatrosophia si appresta a calare sulla stagione teatrale con un’opera intensa e toccante: “Xanax” di Angelo Longoni, recentemente scomparso, in scena dal 22 al 25 maggio 2025. Lo spettacolo vede protagonisti due talentuosi diplomati dell’Accademia Beatrice Bracco, Stefania Cancelliere e Gennaro Russo, guidati dalla sapiente regia di Guido Lomoro, direttore artistico del […]

13/05/2025

Donovan celebra 60 anni di carriera e riparte da Roma

Donovan celebra 60 anni di carriera e riparte da Roma

Donovan Phillips Leitch, l’iconico cantautore scozzese noto semplicemente come Donovan, festeggia sei decenni di straordinaria carriera musicale. Con 32 album all’attivo e milioni di dischi venduti in tutto il mondo, l’artista che fu frettolosamente etichettato come “il Bob Dylan britannico” ha scelto Roma come punto di partenza del suo “60th Anniversary Concert”, un tour europeo […]

12/05/2025