Cei, il romano Matteo Zuppi è il nuovo presidente dei vescovi italiani

24/05/2022

Papa Francesco ha scelto il 66enne arcivescovo di Bologna alla guida dei vescovi italiani dopo il pieno di voti all’assemblea della Conferenza episcopale.

Papa Francesco ha scelto: il cardinale Matteo Zuppi, 66 anni, arcivescovo di Bologna, è il nuovo presidente dei vescovi italiani. Zuppi era il candidato più votato della terna da sottoporre al pontefice, seguito da Paolo Lojudice e Antonino Raspanti. L’annuncio è stato dato dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente uscente.

Il cardinale Zuppi, romano, viene dalla comunità di Sant’Egidio: laureato in lettere e Filosofia alla Sapienza, ha conseguito il baccellierato in Teologia alla Pontificia Università Lateranense. Nel 2012 Benedetto XVI lo nominò vescovo ausiliare di Roma. Francesco lo ha scelto come arcivescovo di Bologna nell’ottobre 2015 e quattro anni più tardi, il 5 ottobre 2019, lo ha creato cardinale.

Da romano, a romano. Tutta la soddisfazione del primo cittadino Roberto Gualtieri: “Congratulazioni al Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, nominato da Papa Francesco nuovo Presidente della CEI. Un grande romano da sempre impegnato nel sostegno agli ultimi e nella promozione del dialogo e della pace. Buon lavoro!”, ha twittato il Sindaco.

 

Foto Twitter

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Un appuntamento che unisce storia, ambiente e cultura. Sabato 4 ottobre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, presso ArtSharing Roma (via Giulio Tarra 64), si terrà il V Incontro dedicato alla fabbrica SNIA-Viscosa, nata come Società di Navigazione Italo-Americana nel 1917. Nel giro di pochi anni, l’azienda si trasformò in uno dei più importanti poli produttivi […]

30/09/2025

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

La nuova stagione teatrale di Teatrosophia prende il via con un debutto di grande significato artistico e simbolico: lo spettacolo “Pagina Bianca”, firmato dalla Compagnia Altrioltre, vincitrice della prima edizione del concorso Primo Palcoscenico. In scena dal 2 al 5 ottobre 2025, l’opera nasce dalla penna di Greta Croce, con la regia di Monica Attianese, […]

29/09/2025

Renato Zero torna al Brancaccio con l’anteprima esclusiva del nuovo album

Renato Zero torna al Brancaccio con l’anteprima esclusiva del nuovo album

Il Teatro Brancaccio di Roma si prepara ad accogliere una serata speciale: domenica sera Renato Zero tornerà sul palco che lo vide esordire negli anni Sessanta, quando si faceva ancora chiamare Renato Fiacchini. Sarà l’occasione per presentare in anteprima ai suoi fedelissimi Sorcini il nuovo album L’OraZero, che uscirà ufficialmente venerdì 3 ottobre. Non ci […]

27/09/2025

Roma, Teatrosophia inaugura la stagione 2025/2026 con un omaggio a Endrigo

Roma, Teatrosophia inaugura la stagione 2025/2026 con un omaggio a Endrigo

La stagione 2025/2026 di Teatrosophia si apre con uno spettacolo che intreccia poesia, musica e teatro: Canzoni in forma di nuvole – Cento storie per Sergio Endrigo e Jacques Brel. In scena Gianni De Feo, artista capace di fondere interpretazione attoriale e sensibilità musicale, accompagnato dal maestro Marcello Fiorini alla fisarmonica. Il testo porta la […]

23/09/2025

Festa di Roma, 150 film da 38 Paesi. Ci sarà anche Jennifer Lawrence

Festa di Roma, 150 film da 38 Paesi. Ci sarà anche Jennifer Lawrence

La Festa di Roma spegne venti candeline con un programma extra-large che abbraccia cinema d’autore e titoli “Grand Public”, documentari, musica e ricostruzioni di celebri casi di cronaca. Dal 15 al 26 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica e in vari luoghi della città (anche al Policlinico Gemelli), arrivano 150 film da 38 Paesi e numerose […]

21/09/2025

Roma oltre le mura: incontro sulla prima area industriale dell’Ostiense

Roma oltre le mura: incontro sulla prima area industriale dell’Ostiense

Prosegue il ciclo di appuntamenti di Roma oltre le mura: 1883-1960, il progetto promosso da Art Sharing Roma ETS per raccontare la trasformazione della Capitale tra vocazione agricola e innovazione industriale. Sabato 20 settembre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, la sede di via Giulio Tarra 64 ospiterà il IV incontro, intitolato La prima zona industriale […]

17/09/2025

Roma, al Teatro Vascello “Microclima”: opera sulla fragilità della democrazia

Roma, al Teatro Vascello “Microclima”: opera sulla fragilità della democrazia

Il 23 e 24 settembre 2025 il Teatro Vascello di Roma ospita il debutto di Microclima, spettacolo scritto e diretto da Alessia Cristofanilli, sostenuto dalla Fondazione Friedrich-Ebert-Stiftung e prodotto in collaborazione con l’associazione Fragile Spazio e La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, con la media partnership di Scomodo – La redazione. L’opera affronta una delle […]

17/09/2025

Gabriella Morbin in mostra a Roma con ContrAppunti liberi. Per una sinfonia romana

Gabriella Morbin in mostra a Roma con ContrAppunti liberi. Per una sinfonia romana

Dal 18 settembre all’11 ottobre 2025, gli spazi di Art Sharing Roma ETS ospitano la nuova mostra personale di Gabriella Morbin, intitolata ContrAppunti liberi. Per una sinfonia romana. L’esposizione, curata da Penelope Filacchione, raccoglie una serie di dipinti e taccuini d’artista che offrono una visione intima e musicale della città eterna, filtrata attraverso lo sguardo […]

14/09/2025

A Roma il festival DanceScreen in the Land: omaggio a Pina Bausch

A Roma il festival DanceScreen in the Land: omaggio a Pina Bausch

Il 20 e 21 settembre 2025 Roma si prepara ad accogliere un appuntamento speciale con la danza contemporanea. Alla Fornace del Canova (via Antonio Canova 22), spazio culturale nato dall’antica fornace dello scultore, andrà in scena il festival DanceScreen in the Land 2025, con tre repliche giornaliere alle 18:00, 19:00 e 20:00. Protagonista assoluto sarà […]

14/09/2025