Bimbo ucciso da youtuber a Roma: «Per Di Pietro l’ergastolo della patente». Le altre bravate a 145 chilometri all’ora

27/06/2023

Matteo Di Pietro guidava per le strade di Casal Palocco senza tener conto dei limiti di velocità. Nel pomeriggio del 14 giugno scorso, poco prima di travolgere la Smart e uccidere M., il 20enne youtuber, già leader del gruppo «Theborderline», si era spinto addirittura a 145 chilometri all’ora lungo via dei Pescatori, una strada stretta, a due sensi, con file di alberi su entrambi i lati.

E poi, dopo aver svoltato per via di Macchia Saponara, ed essersi fermato per qualche istante, forse pregustando una nuova sgasata, ha pigiato di nuovo il piede sull’acceleratore toccando i 124 all’ora in 14 secondi, prima di schiantarsi sulla city car e causare la morte del bimbo.

Casal Palocco chiede «l’ergastolo della patente»

È quanto emerge dall’ordinanza di custodia cautelare con la quale il gip Angela Gerardi ha spedito il ragazzo ai domiciliari. Un comportamento che ha spinto ieri gli abitanti di Casal Palocco a chiedere per Di Pietro «l’ergastolo della patente». Oggi alle 12 Di Pietro comparirà davanti al gip per l’interrogatorio di garanzia. Il giovane potrebbe avvalersi della facoltà di non rispondere, anche se è possibile che a questo punto, dopo la pubblicazione di stralci del provvedimento cautelare che lo inchiodano ulteriormente alle sue responsabilità possa invece rilasciare qualche dichiarazione. Se non altro rivolte ai genitori di Manuel.

«I veicoli arrivano di corsa»

A Casal Palocco del resto gli animi sono ancora infuocati, a maggior ragione dopo le certezze emerse dall’ordinanza del gip. «Mi auguro che i giudici non abbiano nessuna pietà nei confronti dei responsabili di questa tragedia. Per quanto mi riguarda dovrebbero togliergli la possibilità di guidare: ergastolo della patente subito», ribadisce furiosa la residente Tiziana Minetti, che parla al plurale perché «credo che anche gli altri passeggeri in auto abbiano delle responsabilità (a bordo c’erano anche Vito Loiacono, Marco Ciaffaroni, Simone Dutto e Gaia Nota, ndr)». A parte la velocità eccessiva del Suv, poi, Minetti parla della pericolosità di via Macchia Saponara: «Qualche giorno prima dello scontro all’incrocio con via Archelao di Mileto c’era stato un altro incidente: un’auto contro una moto davanti al supermercato Pim. Ogni volta che esco da quel parcheggio ho paura, non mi fido, i veicoli arrivano di corsa».

La fiaccolata per M.

Lei e il marito Marco domenica sera hanno partecipato alla fiaccolata insieme con duemila romani e ieri pomeriggio sono andati di fronte all’aiuola dedicata al piccolo Manuel per accendere una candela. «Io ho 56 anni, guido da quasi 40, e una macchina del genere non la saprei tenere – spiega Marco Minetti -. Dovrebbe essere rivisto il Codice della strada: per un’auto così, dovrebbero essere necessari almeno 10 anni di esperienza. E dovrebbero cambiare anche le regole del web. Quanti video esistono di persone che si riprendono alla guida? Non dovrebbero poterli pubblicare perché i social possono essere pericolosi, soprattutto per i più giovani», sostiene. Augurandosi infine che «la pena per questi ragazzi sia giusta, severa. Senza una punizione certa, i ragazzini continueranno sempre a guidare senza assumersene le responsabilità».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Un teschio e ossa umane ritrovati nel bosco all’Aurelio: è giallo

Un teschio e ossa umane ritrovati nel bosco all’Aurelio: è giallo

Una scoperta inquietante ha scosso la tranquillità di via La Monachina, dove un manovale si è imbattuto in decine di resti ossei umani, sollevando un velo di mistero che oscilla tra l’eco di antiche civiltà e l’ombra di un potenziale crimine. La vicenda, iniziata mercoledì pomeriggio, ha immediatamente catturato l’attenzione delle autorità e della comunità […]

18/07/2025

Raggira un clochard per 12mila euro. Condannato un ex-impiegato di Poste

Raggira un clochard per 12mila euro. Condannato un ex-impiegato di Poste

Aveva affidato con fiducia il suo libretto postale agli uffici delle Poste, consapevole della propria disabilità visiva. In pochi mesi, però, il suo conto era stato svuotato. Così un clochard romano ha scoperto di essere vittima di un vero e proprio raggiro: a derubarlo, secondo i giudici, è stato proprio l’impiegato allo sportello che per […]

18/07/2025

Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

La società che ha fatto la storia della commedia italiana, la “International Video 80” dei fratelli Vanzina, è oggi al centro di una controversa vicenda giudiziaria che ha diviso la famiglia dopo la morte di Carlo Vanzina, scomparso nel 2018. Il Tribunale di Roma ha infatti condannato la moglie del regista, Elisabetta Melidoni, e le […]

18/07/2025

A processo il barman che sequestrò un bus perchè voleva andare al mare

A processo il barman che sequestrò un bus perchè voleva andare al mare

Voleva solo andare al mare, ma ha scelto il modo peggiore per farlo. Un barman romano di 29 anni, incensurato, è stato arrestato martedì scorso dopo aver minacciato con un taglierino il personale della Cotral al capolinea di Laurentina, pur di farsi trasportare gratuitamente fino a Nettuno. Un gesto sconsiderato che gli è costato l’accusa […]

17/07/2025

Roma, perseguita per mesi i figli: condannato per stalking un 51enne

Roma, perseguita per mesi i figli: condannato per stalking un 51enne

Aveva già una condanna per maltrattamenti nei confronti della sua ex compagna, ma nonostante le restrizioni imposte dal tribunale, un uomo romano di 51 anni ha continuato per mesi a perseguitare i suoi tre figli, violando ripetutamente le disposizioni che gli consentivano di incontrarli solo in forma protetta. Appostamenti, minacce e telefonate ossessive hanno portato […]

17/07/2025

Pestaggio del Provveditore delle opere pubbliche: arrestato il mandante

Pestaggio del Provveditore delle opere pubbliche: arrestato il mandante

Una brutale aggressione, maturata per rancori lavorativi, ha portato all’arresto di Daniele Moretti, ex funzionario ministeriale, accusato di essere il mandante dell’attacco a Vittorio Rapisarda, provveditore alle opere pubbliche per Lazio, Abruzzo e Sardegna. L’aggressione, avvenuta il 4 ottobre scorso nell’androne del palazzo in cui vive la vittima, ha ridotto Rapisarda in fin di vita. […]

17/07/2025

Roma, scoperto un covo di armi e droga. Arrestati due corrieri albanesi

Roma, scoperto un covo di armi e droga. Arrestati due corrieri albanesi

Due arresti distinti, un unico scenario: quello del traffico internazionale di stupefacenti che attraversa la Capitale e vede coinvolti soggetti legati alla criminalità albanese. Nei giorni scorsi, Enio Toska, 26 anni, e Gentian Marku, 28, sono stati bloccati rispettivamente a Pomezia e Montesacro con in mano cocaina, denaro e persino armi da fuoco. Il primo […]

16/07/2025

Kaufmann interrogato a Rebibbia, scena muta sui delitti di Villa Pamphilj

Kaufmann interrogato a Rebibbia, scena muta sui delitti di Villa Pamphilj

Charles Francis Kaufmann, 46enne californiano, si è finalmente espresso – almeno in parte – di fronte al gip di Roma e al procuratore aggiunto Giuseppe Cascini. Arrestato in Grecia il 13 giugno e trasferito nel carcere romano di Rebibbia, è accusato dell’omicidio della figlia di 11 mesi, Andromeda, e dell’occultamento del cadavere della compagna, Anastasia […]

16/07/2025

Adesca un 17enne con l’inganno e lo molesta: condannato 67enne

Adesca un 17enne con l’inganno e lo molesta: condannato 67enne

Si era finto amico, sfruttando il suo cane per conquistare la fiducia di un ragazzo di 17 anni. Ma dietro quella maschera si nascondeva un predatore. Un uomo di 67 anni, originario del Venezuela, è stato condannato a tre anni di reclusione per violenza sessuale su minore e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono […]

15/07/2025