Vaiolo delle scimmie

Vaiolo delle scimmie sbarcato il primo caso in Europa

17/08/2024

Vaiolo delle scimmie dalla Svezia è arrivata la conferma del primo caso in Europa della variante più contagiosa del Monkeypox, il vaiolo delle scimmie, appunto, e l’opinione pubblica qualche domanda inizia a porsela. D’altronde, anche con il Covid, tutto iniziò con un caso sparuto e isolato dall’altra parte del Mondo e poi sappiamo tutti cosa abbiamo dovuto attraversare e superare; anche se in questo caso esiste già la cura e l’antidoto.

Vaiolo delle scimmie

La nuova variante si chiama MpoxCladeI e si è diffusa prima nella Repubblica Democratica del Congo, e poi in altri paesi africani colpendo 14.000 persone e causando finora 524 vittime. Ora, il virus è arrivato nel Vecchio Continente, in Svezia c’è stato il primo ricovero: l’uomo è stato infettato mentre si trovava in Africa, fanno sapere gli esperti durante una conferenza stampa; il paziente è ricoverato nei pressi di Stoccolma e non ci sono pericoli per la popolazione. Va da sé, però, che la news ha messo in allerta i virologi del pianeta che consigliano calma e prudenza: il contagio richiede un contatto ravvicinato con una persona o un animale infetti e già esistono vaccini e medicinali che lo curano.

La preoccupazione

«Ma un caso in Svezia molto probabilmente significa dozzine di casi non rilevati in Europa», ha sottolineato Lawrence Gostin, esperto di salute pubblica e docente alla Georgetown Law di Washington. Poi si aggiunge la Cina che ha annunciato che inizierà a controllare le persone e le merci che entrano nel Paese e ha invitato chi arriva da regioni in cui il virus è presente a dichiararlo alla dogana. Anche i mezzi (auto, moto, camion…) che provengono da zone sospette saranno fermati e sanificati.

Di cosa si tratta?

A gennaio gli scienziati avevano scoperto la nuova forma di Mpox (acronimo del virus), che uccide circa il 10% delle persone infette, in una città mineraria congolese. Più pericolosa di quella della precedente variante “CladeII”. Il clado (clade per chi mastica l’inglese) identifica un gruppo che ha un antenato comune e la parola viene fatta seguire da numeri romani. Finora, oltre il 96% di tutti i casi e i decessi da vaiolo delle scimmie erano avvenuti in un solo paese, il Congo. Il CladeII aveva una mortalità inferiore all’1% e si era diffuso in molti continenti, a cominciare dagli Stati Uniti, dove arrivò con un carico di roditori contagiati. Nel maggio del 2022 era stato scoperto nel Regno Unito un primo caso di un uomo proveniente dalla Nigeria e nei mesi successivi si erano identificati altri casi in Europa, una decina anche in Italia, quasi tutti di importazione.

Endemico in Africa

Vaiolo delle scimmie o il Mpox, nelle sue due varianti, è ormai endemico in alcuni paesi dell’Africa. Oltre al Congo, è presente in Benin, Camerun, Repubblica Centrale Africana, Gabon, Ghana, Costa d’Avorio, Liberia, Nigeria, Sierra Leone e Sud Sudan. L’Oms aveva dichiarato la prima emergenza globale nel 2022 dopo la scoperta di 17.000 casi in 74 paesi del mondo e ne aveva decretato la fine nel maggio del 2023.

L’ultima scoperta

A Ferragosto, prima della scoperta del contagio in Svezia, l’epidemia di MpoxCladeI era presente in alcune parti dell’Africa «un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale». Così, il capo dell’Organizzazione, Tedros Adhanom Ghebreyesus: il potenziale di una diffusione all’interno dell’Africa e in altri paesi «è molto preoccupante» e che «una risposta internazionale coordinata è essenziale per fermare questa epidemia e salvare vite umane».

Come si trasmette?

Il Mpox si trasmette attraverso il contatto ravvicinato, il contatto pelle a pelle e il parlare o respirare vicino a un’altra persona. Anche il sesso è un veicolo di infezione e il contagio colpisce in percentuale maggiore gli omosessuali. I sintomi sono simili all’influenza, con febbre, mal di testa e dolori muscolari, e sviluppa in seguito brutte lesioni cutanee che ricordano quelle del vaiolo e che si presentano sul tronco, sulle braccia, sul viso, nella zona perigenitale e sugli occhi. Non solo. Si presentano anche eruzioni cutanee, i fluidi corporei, il sangue e le croste sono particolarmente infettivi, così come la saliva e le gocce respiratorie che diffondevano il Covid. C’è da sapere inoltre, che lenzuola, indumenti, asciugamani e stoviglie contaminati possono contagiare altre persone.

C’è il vaccino

Nel nostro paese esiste l’antidoto al vaiolo delle scimmie – è il MVA-BN – ma il Ministero della Sanità italiano esclude somministrazioni di massa non necessarie nell’attuale scenario epidemico. Il vaccino è riservato, secondo una circolare emanata il 5 agosto 2022, al personale di laboratorio direttamente esposto agli Orthopoxvirus (della cui famiglia fa parte il Mpox), e «ai gay, ai transgender, ai bisessuali e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini» che rientrino nei criteri di rischio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Oltre una tonnellata di hashish destinata al mercato della movida romana è stata sequestrata nella serata di venerdì, con un intervento da parte degli agenti del II Distretto Salario Parioli. L’operazione ha portato all’arresto di un marocchino di 40 anni, già noto alle forze dell’ordine, mentre stava trasportando il carico, con il sospetto che fosse […]

22/04/2025

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Un forte boato ha scosso la tranquillità di via Faleria, tra piazza Re di Roma e San Giovanni, alle 10:20 del mattino. L’esplosione ha distrutto il citofono di un palazzo al civico 37, lasciando dietro di sé una coltre di fumo e un odore di zolfo. Testimoni, ancora sotto shock, raccontano di non aver mai […]

22/04/2025

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025