Vaiolo delle scimmie

Vaiolo delle scimmie sbarcato il primo caso in Europa

17/08/2024

Vaiolo delle scimmie dalla Svezia è arrivata la conferma del primo caso in Europa della variante più contagiosa del Monkeypox, il vaiolo delle scimmie, appunto, e l’opinione pubblica qualche domanda inizia a porsela. D’altronde, anche con il Covid, tutto iniziò con un caso sparuto e isolato dall’altra parte del Mondo e poi sappiamo tutti cosa abbiamo dovuto attraversare e superare; anche se in questo caso esiste già la cura e l’antidoto.

Vaiolo delle scimmie

La nuova variante si chiama MpoxCladeI e si è diffusa prima nella Repubblica Democratica del Congo, e poi in altri paesi africani colpendo 14.000 persone e causando finora 524 vittime. Ora, il virus è arrivato nel Vecchio Continente, in Svezia c’è stato il primo ricovero: l’uomo è stato infettato mentre si trovava in Africa, fanno sapere gli esperti durante una conferenza stampa; il paziente è ricoverato nei pressi di Stoccolma e non ci sono pericoli per la popolazione. Va da sé, però, che la news ha messo in allerta i virologi del pianeta che consigliano calma e prudenza: il contagio richiede un contatto ravvicinato con una persona o un animale infetti e già esistono vaccini e medicinali che lo curano.

La preoccupazione

«Ma un caso in Svezia molto probabilmente significa dozzine di casi non rilevati in Europa», ha sottolineato Lawrence Gostin, esperto di salute pubblica e docente alla Georgetown Law di Washington. Poi si aggiunge la Cina che ha annunciato che inizierà a controllare le persone e le merci che entrano nel Paese e ha invitato chi arriva da regioni in cui il virus è presente a dichiararlo alla dogana. Anche i mezzi (auto, moto, camion…) che provengono da zone sospette saranno fermati e sanificati.

Di cosa si tratta?

A gennaio gli scienziati avevano scoperto la nuova forma di Mpox (acronimo del virus), che uccide circa il 10% delle persone infette, in una città mineraria congolese. Più pericolosa di quella della precedente variante “CladeII”. Il clado (clade per chi mastica l’inglese) identifica un gruppo che ha un antenato comune e la parola viene fatta seguire da numeri romani. Finora, oltre il 96% di tutti i casi e i decessi da vaiolo delle scimmie erano avvenuti in un solo paese, il Congo. Il CladeII aveva una mortalità inferiore all’1% e si era diffuso in molti continenti, a cominciare dagli Stati Uniti, dove arrivò con un carico di roditori contagiati. Nel maggio del 2022 era stato scoperto nel Regno Unito un primo caso di un uomo proveniente dalla Nigeria e nei mesi successivi si erano identificati altri casi in Europa, una decina anche in Italia, quasi tutti di importazione.

Endemico in Africa

Vaiolo delle scimmie o il Mpox, nelle sue due varianti, è ormai endemico in alcuni paesi dell’Africa. Oltre al Congo, è presente in Benin, Camerun, Repubblica Centrale Africana, Gabon, Ghana, Costa d’Avorio, Liberia, Nigeria, Sierra Leone e Sud Sudan. L’Oms aveva dichiarato la prima emergenza globale nel 2022 dopo la scoperta di 17.000 casi in 74 paesi del mondo e ne aveva decretato la fine nel maggio del 2023.

L’ultima scoperta

A Ferragosto, prima della scoperta del contagio in Svezia, l’epidemia di MpoxCladeI era presente in alcune parti dell’Africa «un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale». Così, il capo dell’Organizzazione, Tedros Adhanom Ghebreyesus: il potenziale di una diffusione all’interno dell’Africa e in altri paesi «è molto preoccupante» e che «una risposta internazionale coordinata è essenziale per fermare questa epidemia e salvare vite umane».

Come si trasmette?

Il Mpox si trasmette attraverso il contatto ravvicinato, il contatto pelle a pelle e il parlare o respirare vicino a un’altra persona. Anche il sesso è un veicolo di infezione e il contagio colpisce in percentuale maggiore gli omosessuali. I sintomi sono simili all’influenza, con febbre, mal di testa e dolori muscolari, e sviluppa in seguito brutte lesioni cutanee che ricordano quelle del vaiolo e che si presentano sul tronco, sulle braccia, sul viso, nella zona perigenitale e sugli occhi. Non solo. Si presentano anche eruzioni cutanee, i fluidi corporei, il sangue e le croste sono particolarmente infettivi, così come la saliva e le gocce respiratorie che diffondevano il Covid. C’è da sapere inoltre, che lenzuola, indumenti, asciugamani e stoviglie contaminati possono contagiare altre persone.

C’è il vaccino

Nel nostro paese esiste l’antidoto al vaiolo delle scimmie – è il MVA-BN – ma il Ministero della Sanità italiano esclude somministrazioni di massa non necessarie nell’attuale scenario epidemico. Il vaccino è riservato, secondo una circolare emanata il 5 agosto 2022, al personale di laboratorio direttamente esposto agli Orthopoxvirus (della cui famiglia fa parte il Mpox), e «ai gay, ai transgender, ai bisessuali e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini» che rientrino nei criteri di rischio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, atti vandalici e bombe carta contro la scuola Santa Beatrice

Roma, atti vandalici e bombe carta contro la scuola Santa Beatrice

Tre episodi in sette giorni, una stessa scuola nel mirino. È allarme vandalismo all’Istituto Comprensivo Santa Beatrice di Roma, in zona Portuense, dove una serie di attacchi ha colpito la sede di via delle Vigne, che ospita le classi della scuola media. Prima un citofono sradicato, poi un petardo esploso durante le attività pomeridiane, infine […]

09/11/2025

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Scene da film horror in un condominio di via Valsassina, nel quartiere Montesacro a Roma, dove per giorni un giovane armato di accetta ha terrorizzato i residenti, accanendosi contro le porte degli appartamenti. «Mi sembrava di essere dentro Shining», racconta un inquilino, ancora sotto choc. I fendenti erano così violenti da aprire squarci nel legno […]

09/11/2025

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Un’intera rete di spaccio smantellata nel cuore del litorale romano. È il bilancio dell’operazione dei carabinieri del Gruppo Ostia, che hanno arrestato tredici persone, tra cui un ragazzo minorenne, e denunciato altre nove nel corso di un blitz condotto tra piazza Gasparri e le vie limitrofe, nel X Municipio. L’azione, frutto di settimane di indagini […]

09/11/2025

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Un’aggressione violenta, in pieno centro, a due passi da Fontana di Trevi. Un uomo di 50 anni, romano con precedenti penali, è stato arrestato dopo aver reagito con furia al controllo di una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale, che lo aveva fermato mentre sfrecciava in monopattino con una passeggera a bordo. La scena, […]

09/11/2025

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Le indagini sull’omicidio di Stefano Cena, conosciuto come “Luigi”, giostraio di 64 anni ucciso durante la sagra di Capena, hanno raggiunto una prima svolta. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, coordinati dalla Procura di Tivoli, hanno arrestato tre giovani: due 19enni di origini straniere e un 24enne italiano, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso. […]

07/11/2025

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025