Tiburtino III, allarme vandalismi: auto prese di mira giorno e notte

12/03/2025

A Tiburtino III cresce la preoccupazione per i numerosi atti vandalici che colpiscono le auto parcheggiate nel quartiere. Nell’ultima settimana sono state prese di mira diverse vetture: cinque auto hanno subito danni ai finestrini in via Carlo Amoretti, mentre nove specchietti retrovisori sono stati infranti in via dei Monti Tiburtini. Gli episodi si verificano sia di notte che in pieno giorno, alimentando l’ansia tra i residenti.

Secondo il consigliere del IV Municipio Fabrizio Montanini (Forza Italia), «i cittadini sono esasperati e chiedono maggiori controlli. Nell’ultimo mese decine di auto sono state danneggiate, sia per puro vandalismo sia per furti di oggetti lasciati all’interno, o addirittura per il furto dei volanti di vetture di lusso».

Non si tratta più solo di raid notturni: gli episodi avvengono ormai anche alla luce del sole. L’ultimo caso è avvenuto ieri mattina davanti alla scuola “Airone” di via San Romano. «Mia moglie aveva appena accompagnato nostro figlio all’asilo – racconta al Messaggero Lorenzo, un residente – Quando è tornata, ha trovato il finestrino dell’auto distrutto e la borsa rubata».

Il consigliere Montanini ha presentato una denuncia alla Polizia Locale di Roma Capitale e al commissariato Sant’Ippolito, segnalando un’escalation di episodi vandalici in diverse strade, tra cui via dei Monti Tiburtini, via Morello, via Achille Tedeschi, largo Camesena, via Carlo Amoretti e via Filippo Meda. I residenti chiedono anche aggiornamenti sul progetto per la realizzazione di un commissariato in via Achille Tedeschi.

Nel frattempo, gli abitanti cercano di proteggere le proprie auto come possono: c’è chi vigila dalle finestre e chi esce in strada appena sente suonare un allarme. Domenica mattina, l’avvocato Marco Paolelli, residente nel quartiere, è intervenuto dopo aver sentito l’allarme della sua auto. «Sono sceso e ho trovato nove auto con gli specchietti distrutti. Siamo stanchi, speriamo che le telecamere di videosorveglianza possano aiutare a identificare i responsabili».

Anche l’avvocato è stato vittima di un raid nei giorni scorsi: «Avevo parcheggiato in via Carlo Amoretti e la mattina ho trovato il finestrino in frantumi. Ho dovuto spendere 250 euro per la riparazione». In alcuni casi, il furto va oltre gli oggetti all’interno dell’auto: «In via Filippo Meda ho visto una BMW completamente smontata, erano rimasti solo gli sportelli e il tetto».

I residenti chiedono misure concrete per contrastare questa ondata di vandalismi, mentre l’allerta resta alta.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

La città di Viterbo è stata scossa dall’arresto di due giovani turchi, Barys Kaya (22 anni) e Abdulla Atik (25 anni), trovati in possesso di una mitraglietta, una pistola e tre caricatori all’interno di un b&b che affacciava sul percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento che ogni anno richiama migliaia di persone. […]

07/09/2025

Roma, tassista abusivo 82enne palpeggia una turista: denunciato

Roma, tassista abusivo 82enne palpeggia una turista: denunciato

Un viaggio breve ma trasformato in un incubo. È quello vissuto da una turista americana di 42 anni, che lo scorso 30 agosto, poco dopo le 16, è stata molestata da un tassista abusivo di 82 anni durante il tragitto da stazione Termini a viale Aventino. L’uomo, già sanzionato in passato per la sua attività […]

06/09/2025

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Non solo forum sessisti e immagini diffuse senza consenso: il nuovo fronte della violazione della privacy corre attraverso le telecamere di sorveglianza hackerate. Un fenomeno che ha travolto anche volti noti come Stefano De Martino e la compagna Caroline Tronelli, vittime della diffusione di un video privato registrato dalle telecamere di casa. La vicenda, oggi […]

06/09/2025

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

L’edizione 2025 del Trasporto della Macchina di Santa Rosa resterà nella memoria dei viterbesi come una delle più drammatiche e delicate degli ultimi decenni. La polizia ha sventato un possibile attentato legato alla mafia turca, arrestando in due diverse operazioni sette uomini armati di origine turca. La scoperta, avvenuta a poche ore dall’inizio della processione, […]

05/09/2025

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

La morte di Leila Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita il 15 luglio in un appartamento di via Guattani, vicino a Villa Torlonia, rimane un enigma che scuote Roma e gli Stati Uniti. La giovane professionista, giunta in Italia per frequentare un master in fashion law, era descritta come brillante e determinata. […]

05/09/2025

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

La droga questa volta è arrivata insieme con le patatine: gusto hashish. Quasi 14 grammi di stupefacenti erano stati nascosti all’interno di pacchetti di conetti di mais fritti destinati a un detenuto minorenne nel carcere di Casal del Marmo, a Roma. Le confezioni, apparentemente identiche a quelle in vendita nei supermercati, sono state intercettate dalla Polizia […]

04/09/2025

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Prosegue l’inchiesta sul sito sessista Phica.eu, al centro dello scandalo delle foto rubate e pubblicate online con insulti e commenti volgari. Gli inquirenti hanno identificato come presunto amministratore Vittorio Vitiello, 45enne originario di Pompei e residente a Scandicci, titolare di una piccola società dal 2023. A portare alla sua individuazione ha contribuito anche la denuncia […]

04/09/2025

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025