Testaccio, escalation di furti e borseggi nei dehors dei locali

17/03/2025

Negli ultimi mesi, i ristoratori e i titolari dei locali di Testaccio hanno dovuto affrontare un’escalation di furti e borseggi, con una frequenza che ha raggiunto almeno un episodio a settimana. Per far fronte a questa situazione, alcuni hanno adottato strategie creative per individuare e allontanare i malintenzionati. Uno degli escamotage più utilizzati consiste nel fingersi clienti e intervenire nel momento in cui il borseggiatore entra in azione.

“Il problema è che molto spesso il cliente si accorge solo dopo del furto e anche denunciare è complicato. In molti casi, poi, si tratta di turisti stranieri e quindi non sappiamo come aiutarli”, spiega al quotidiano romano Il Messaggero Sandro Boattini, titolare di un bar in via Mastro Giorgio. I borseggiatori colpiscono soprattutto nei dehors, sfruttando la possibilità di una rapida fuga una volta commesso il furto.

Secondo i ristoratori, il fenomeno è aumentato dopo la pandemia, quando gli spazi esterni sono stati riorganizzati per garantire il distanziamento. Tuttavia, è negli ultimi mesi che si è registrata una vera e propria impennata. “Nella mia attività, quando vediamo qualcuno di sospetto aggirarsi tra i tavolini, ci fingiamo clienti e aspettiamo. Appena capiscono di essere stati scoperti, scappano, ma almeno il colpo è sfumato”, racconta un altro ristoratore. Per prepararsi all’arrivo dell’estate, quando il lavoro si concentrerà all’esterno, alcuni hanno iniziato a formare il personale affinché presti maggiore attenzione ai tavoli e avvisi i clienti di non lasciare borse e portafogli incustoditi.

Anche i gestori dei locali di piazza Santa Maria Liberatrice hanno adottato tattiche simili. “Lo scorso mese sono stati due gli episodi a distanza di pochi giorni. Lunedì scorso eravamo già allertati e, appena ho visto un giovane sospetto aggirarsi tra gli arredi esterni e la piazza, mi sono seduto fingendo di essere un cliente. Pochi istanti dopo si è avvicinato e il collega ha tentato di bloccarlo”, racconta Nando Capone, titolare di un bar della zona. Tuttavia, il ladro è riuscito a scappare e non è stato possibile chiamare le forze dell’ordine.

Oltre a queste tecniche di prevenzione, alcuni locali hanno adottato soluzioni pratiche per ridurre i furti. La pizzeria Remo, ad esempio, ha introdotto fascette di plastica per agganciare le borse delle clienti alle sedie, mentre altri ristoratori forniscono ganci da tavolo per permettere ai clienti di tenere sempre sotto controllo i propri effetti personali.

L’aumento dei borseggi non riguarda solo Testaccio, ma anche il centro di Roma. “I numeri sono raddoppiati rispetto allo scorso anno. Ormai riceviamo tra le 80 e le 100 segnalazioni al giorno tra scippi, furti e borseggi nei bar e nei ristoranti del Centro”, ha dichiarato Claudio Pica, presidente della Fiepet Confesercenti. Secondo i dati delle forze dell’ordine, nella zona delle Mura Aureliane si registrano in media 140 denunce ogni cinque giorni, con le aree più colpite che includono piazza Farnese, Aventino e la stazione Termini.

Nel 2024, i borseggi nella Capitale hanno raggiunto quota 14.668, con 381 arresti, segnando un incremento del 35% rispetto all’anno precedente. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli soprattutto nei mezzi pubblici e nei pressi delle aree turistiche, ottenendo già alcuni risultati significativi: solo nella mattinata di giovedì scorso, i carabinieri hanno fermato e arrestato 11 borseggiatori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025