Stadio Flaminio: il progetto della Lazio per un impianto da 50.570 posti

08/03/2025

La Lazio ha depositato in Campidoglio il Piano economico finanziario (PEF) per la riqualificazione dello Stadio Flaminio, con l’obiettivo di trasformarlo in un impianto moderno da 50.570 posti. Il progetto prevede un investimento di 438,2 milioni di euro, con lavori da completare entro la prima metà del 2029, puntando a far rientrare l’impianto tra le sedi dell’Euro 2032.

Il piano è stato presentato il 6 marzo, accompagnato da una lettera firmata dal presidente Claudio Lotito e dal responsabile del progetto Andrea Cardinaletti, indirizzata al sindaco Gualtieri e ad altri assessori chiave. La concessione richiesta coprirebbe un arco di 99 anni.

Il progetto prevede 357,6 milioni per i lavori, oltre a 4,2 milioni di oneri per il Comune, 7 milioni per la sicurezza, 9 milioni per l’arredamento, 13,6 milioni di spese tecniche e 46 milioni di IVA. La Lazio ha chiesto 24 milioni di contributi pubblici per opere come l’interramento di cavi, l’adeguamento antisismico e le sistemazioni esterne.

I costi saranno coperti attraverso mutui trentennali da 283 milioni, 85,6 milioni di autofinanziamento e i 24 milioni di contributi pubblici, con 45,6 milioni destinati all’IVA.

Dal 2029, il piano prevede 3,9 milioni di euro annui dagli sky box, un incremento progressivo delle entrate da naming rights (da 0,8 a 3,2 milioni), sponsorizzazioni (fino a 16,3 milioni), eventi aziendali, museo e tour, locazione spazi e canoni di utilizzo dello stadio. Dal 2057, la Lazio maturerà royalties pari a 5,57 milioni annui.

Lo stadio sarà classificato Categoria 4 UEFA, con cinque settori: Tribuna Ovest (9.895 posti), Tribuna Est (13.120), Tribuna Nord (13.790), Tribuna Sud (9.995) e settore ospiti (3.770 posti). Sono previsti nuovi ingressi, collegamenti tra curve e tribune, restyling delle facciate, spazi per giornalisti, funzioni commerciali, un museo del calcio e un’attenzione alla sostenibilità con pannelli solari per l’alimentazione dell’impianto. Per la viabilità, il piano prevede 4.419 posti auto, con utilizzo di aree circostanti come piazza Mancini e viale di Tor di Quinto.

Il progetto della Lazio deve superare ostacoli burocratici, tra cui la concorrenza del progetto Roma Nuoto, già in fase avanzata, e i vincoli della Soprintendenza. Quest’ultima ha respinto in passato progetti che avrebbero alterato la struttura del Flaminio. La proposta biancoceleste include una copertura innovativa e un secondo anello sopraelevato, ma resta da vedere se otterrà il via libera.

Se tutto procederà secondo i piani, i lavori potrebbero iniziare nel 2026, con conclusione prevista entro il 2029, permettendo alla Lazio di giocare nel suo nuovo stadio e contribuire alla candidatura di Roma per Euro 2032.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Le azzurre del volley ambasciatrici del mangiare sano all’italiana

Le azzurre del volley ambasciatrici del mangiare sano all’italiana

Icona nazionale, orgoglio agroalimentare e comfort food per eccellenza, la pasta italiana si rinnova come simbolo identitario, questa volta al fianco della nazionale femminile di pallavolo. È partita da Roma la nuova campagna di comunicazione promossa dal Ministero dell’Agricoltura, in collaborazione con ISMEA e FIPAV, per raccontare ai più giovani – e non solo – […]

01/08/2025

Sarri costruisce il centrocampo della Lazio attorno a Guendouzi

Sarri costruisce il centrocampo della Lazio attorno a Guendouzi

La Lazio riparte da Mattéo Guendouzi, e lo fa con un sorriso. Il ritorno di Maurizio Sarri a Formello ha fugato ogni dubbio sulla permanenza del centrocampista francese, corteggiato da tempo dalla Premier League. «Con Sarri mi diverto e amo il suo gioco. Mi ha fatto crescere come nessun altro tecnico», ripete spesso Guendouzi, che […]

23/07/2025

Roma: tutto fatto per Wesley. Arriva dal Flamengo per 25 milioni

Roma: tutto fatto per Wesley. Arriva dal Flamengo per 25 milioni

Il conto alla rovescia per l’arrivo di Wesley a Roma è agli sgoccioli. Il terzino destro brasiliano, classe 2003, non ha preso parte all’ultima sfida tra Flamengo e Fluminense, vinta dai rossoneri per 1-0. Un’assenza spiegata direttamente dal tecnico Filipe Luis: «Wesley era troppo ansioso per giocare, vive un momento particolare. È vero, c’è una […]

22/07/2025

No image available

Roma: arrivano Ferguson e Wesley, ma per Gasp ancora non basta

La Roma si muove finalmente sul mercato dopo settimane di attesa e silenzio. Il primo a sbarcare nella Capitale è El Aynaoui, centrocampista marocchino del Lens, acquistato per 22 milioni più 3 di bonus. Il giocatore sarà presto ufficializzato e formerà la nuova coppia mediana con Koné, in vista della stagione ormai alle porte. Un’operazione […]

20/07/2025

I tifosi laziali in massa scendono in piazza contro Lotito

I tifosi laziali in massa scendono in piazza contro Lotito

Dalla Curva Nord alla città, il malcontento dei tifosi della Lazio è esploso con forza nella serata di ieri. Un corteo pacifico ma determinato, partito dai Fori Imperiali e concluso in piazza Venezia, ha visto sfilare oltre 10mila sostenitori biancocelesti (secondo le stime della Digos), uniti da uno slogan inequivocabile: “Lotito, vattene e libera la […]

16/07/2025

Faccia a faccia Lotito-Sarri: chiarimento dopo le tensioni passate

Faccia a faccia Lotito-Sarri: chiarimento dopo le tensioni passate

Dopo settimane di silenzi, incomprensioni e tensioni interne, a Formello è andato in scena l’incontro chiarificatore tra Claudio Lotito e Maurizio Sarri, il primo faccia a faccia dopo il blocco del mercato biancoceleste. Un pranzo lungo e intenso, durato fino alle 16, che ha segnato un momento di tregua in una situazione delicata. «Guardiamoci negli […]

13/07/2025

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Il presidente della Lazio e senatore di Forza Italia, Claudio Lotito, è stato dimesso dal Policlinico Universitario Gemelli di Roma nella giornata di giovedì 10 luglio, dopo due giorni di ricovero per accertamenti di routine. Lotito era stato accompagnato in ospedale martedì scorso dopo un presunto malore avvertito a Palazzo Madama, ipotesi che il diretto […]

10/07/2025

Roma, si torna a parlare di Olimpiadi per il 2036 o il 2040

Roma, si torna a parlare di Olimpiadi per il 2036 o il 2040

Dopo il ritiro della candidatura ai Giochi del 2024, che ha lasciato ferite ancora aperte nella Capitale, Roma torna a sognare le Olimpiadi. Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha rilanciato l’ipotesi di una candidatura per il 2036 o il 2040, riaprendo un dibattito che accompagna da oltre un secolo la […]

10/07/2025

Sarri spinge per riportare in Italia, alla Lazio, Lorenzo Insigne

Sarri spinge per riportare in Italia, alla Lazio, Lorenzo Insigne

L’idea è suggestiva, quasi romantica, eppure vincolata da uno stop burocratico pesantissimo: Lorenzo Insigne alla Lazio è più di un sogno per Maurizio Sarri, che l’ha lanciato ai vertici del calcio italiano ai tempi del Napoli. L’allenatore biancoceleste, tornato a Formello con determinazione nonostante il blocco del mercato, ha avuto un lungo colloquio telefonico con […]

07/07/2025