
È stata questione di pochi istanti e la trivella ha travolto un operaio sessantenne mentre lavorava in un cantiere al centro storico di Roma. L’impatto è stato fortissimo e non ha lasciato scampo a Vincenzo Torella, che è morto schiacciato.
L’ennesima tragedia sul lavoro si è consumata stamattina a pochi passi da via Veneto, nel cuore della capitale. Erano da poco passate le 7 quando è scattato l’allarme. Inutili i soccorsi per l’uomo, originario di Villa Santo Stefano, in provincia di Frosinone. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia Centro e gli ispettori del lavoro dell’Asl.
L’area del cantiere dell’edificio, ad angolo tra via Ludovisi e via Cadore, è stata transennata per i rilievi. La Procura ha aperto un fascicolo. Omicidio colposo contro ignoti è il reato ipotizzato dai pm che hanno disposto l’autopsia. Da una primissima ricostruzione sembrerebbe che la trivella, portata a terra tramite una gru per effettuare dei sondaggi delle fondamenta dello stabile, abbia oscillato e schiacciato l’operaio contro un muro esterno del palazzo che ospita anche una sede della Banca Popolare di Novara. Da chiarire le cause per cui il braccio meccanico si sia sbilanciato. Non si escluderebbe un avvallamento nell’asfalto forse provocato dal peso del mezzo. Al vaglio le immagini delle telecamere di zona.
Vincenzo Torella aveva compiuto 60anni a giugno. Lascia la moglie e due figlie. Il sindaco di Villa Santo Stefano, Giovanni Iorio, si è detto “attonito”. E l’ennesima morte ‘bianca’, la sessantanovesima da inizio anno nel Lazio, ha innescato reazioni nel mondo politico e sindacale.
“Una singola vita che perdiamo sul lavoro è una sconfitta per tutti”, ha sottolineato la ministra del Lavoro Marina Calderone. “L’intensificazione degli sforzi a tutela della salute e della sicurezza sul lavoro – ha aggiunto – sono una priorità a cui lavoriamo incessantemente”.
Mentre l’assessora capitolina Claudia Pratelli ha parlato di “una perdita insopportabile”. “Su questo fronte – ha proseguito – tutte le istituzioni devono essere coinvolte e impegnate senza sosta per promuovere la formazione e controlli”.
Fonte: Ansa.it
28/11/2023
Sport
Champions League | Lazio – Celtic, le probabili formazioni
La Lazio, uscita malamente sconfitta dalla partita dell’Arechi contro la Salernitana, vede già davanti a sé […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Gli affari di due sinti tra Zagarolo e Valle Martella: la droga per fare soldi, la pizzeria per ripulirli
Un giovane ragazzo di origini sinti e sua cognata. In due avevano allestito un giro di […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Expo 2030, Gualtieri e le testimonial a sostegno della candidatura di Roma
La delegazione italiana è entrata nel Palais des Congrès di Issy-les-Moulineaux, alle porte di Parigi, dove […]
leggi tutto...24/11/2023
Sport
Lazio – Celtic, bagno di folla e promozione ancora attiva
Un vero e proprio bagno di folla spingerà la Lazio nella sfida decisiva contro il Celtic. […]
leggi tutto...24/11/2023
Cronaca
Roma, Gualtieri: “Al lavoro su mobilità sostenibile”
“Quello di una mobilità pubblica sostenibile è un traguardo ambizioso. Rispetto a Parigi, Roma non ha […]
leggi tutto...23/11/2023
Eventi
La Formula E dice addio a Roma: l’edizione 2024 nel circuito romagnolo di Misano: è più sicuro
Sarebbe stata valutata l’opportunità o meno di far correre in città auto di ultima generazione, che […]
leggi tutto...