
Roma, riottenere la patente sospesa è un’odissea

L’inasprimento del Codice della Strada ha scatenato un vero e proprio caos alla Prefettura di Roma, dove centinaia di automobilisti si riversano ogni giorno per riavere la patente sospesa. Le lunghe attese, la burocrazia e la frustrazione sono diventate la norma, trasformando il ritiro del permesso di guida in una vera e propria odissea.
«Solo quelli che hanno preso appuntamento», ripetono incessantemente ai presenti gli agenti di polizia, cercando invano di arginare la folla che si accalca. Ma la rabbia e l’esasperazione dei cittadini sono palpabili. Fiorenza, arrivata da Tor Bella Monaca, racconta di dover accompagnare il marito al lavoro ogni giorno, mentre Maurizio, dopo 40 giorni di attesa, spera di «farcela a entrare, altrimenti dovrò tornare una terza volta».
Il nuovo Codice della Strada, con le sue sanzioni più severe, ha triplicato il lavoro degli uffici della Prefettura, già oberati da una burocrazia lenta e inefficiente. «Da inizio anno, il lavoro di nostra competenza è praticamente triplicato», ammettono dalla Prefettura, annunciando il rafforzamento degli uffici e l’adozione di nuove misure.
Tuttavia, queste promesse sembrano scontrarsi con la realtà dei fatti. Il caso di Roberto, pizzicato al telefono mentre guidava, è emblematico: multa, punti decurtati e patente sospesa. «La sospensione della patente in caso di notifica tardiva, diventa nulla e allora inizia il calvario per capire dove sia finita», spiega la madre Gilda, che ha dovuto inviare una diffida via pec per sbloccare la situazione.
Le testimonianze si susseguono, raccontando di ritardi, disservizi e mancanza di informazioni. «C’era di tutto: compreso un tassista che sbraitava perché erano 60 giorni che non aveva più la patente», ricorda un presente.
Il consigliere FdI Marco Palma ha lanciato l’allarme, chiedendo un intervento urgente per «evitare problemi di ordine pubblico e per garantire ai cittadini il rispetto dei loro diritti». La situazione alla Prefettura di Roma è diventata insostenibile, e richiede soluzioni immediate per alleviare i disagi degli automobilisti e ripristinare un servizio efficiente.