Roma, pestato a sangue per difendere un’amica: 21enne in ospedale

20/03/2025

Pestato di botte, massacrato con pugni e calci a pochi metri da un locale di via del Casaletto solo per essere intervenuto in difesa di un’amica. Sarà sottoposto domani a un delicato intervento maxillo-facciale all’ospedale San Camillo per la ricostruzione della mandibola, fratturata in più punti, Francesco, uno studente di 21 anni al terzo anno di Ingegneria meccanica. Ha anche riportato due traumi cranici e, come ha spiegato la madre Barbara al quotidiano Il Messaggero, ancora sotto choc, «ha persino i segni di un morso a un orecchio e graffi dappertutto».

La mente della donna è andata subito a quanto accaduto a Willy Monteiro Duarte, il giovane cuoco di origine capoverdiana, anche lui 21enne, brutalmente ucciso in conseguenza delle percosse subite il 6 settembre del 2020, a Colleferro, dopo avere cercato di difendere un amico finito nel mirino dei bulli. Per quel raid pochi giorni fa la Corte d’Assise di Appello ha condannato Marco Bianchi all’ergastolo mentre il fratello Gabriele, a cui sono state riconosciute le attenuanti generiche, a 28 anni.

«Mio figlio – ha aggiunto Barbara – ha rischiato di fare la stessa fine e il tutto nell’indifferenza generale. Me ne sono resa conto non appena ho capito meglio che cosa fosse successo: è stato Francesco stesso a chiamare il 112 cercando di rialzarsi da terra, ha trovato anche la forza di avvisarmi dal cellulare in ambulanza prima di dirmi “ora non riesco più a parlare”. Mi appello alle tante persone che sabato sera affollavano il locale, a chi ha visto e può aiutarci a capire chi lo ha ridotto così. A Colleferro altri ragazzi trovarono il coraggio di recarsi dalle forze dell’ordine contribuendo a fare giustizia, chiedo che anche qui a Roma chi era testimone non sia omertoso».

Sul caso indagano gli agenti del Commissariato Monteverde. La denuncia è partita d’ufficio per via delle gravi lesioni riportate dal ragazzo tramite gli operatori del posto di polizia, aperto durante tutte le 24 ore.

Secondo quanto finora ricostruito, Francesco, che abita a Trevignano, era in compagnia di altri due colleghi universitari e la fidanzata di uno dei due. All’improvviso nel locale entrano delle ragazzine minorenni, una di loro fa cadere un drink addosso alla ragazza. «Lei dice loro “che fate, fai attenzione” – ha raccontato il fidanzato della giovane, Lorenzo – ma quelle passano subito alle mani l’afferrano per i capelli e per il viso e la fanno cadere. Quindi arrivano altri a dare manforte alle ragazzine, forse clienti abituali». Scoppia il putiferio. «Mio figlio mi ha detto che addirittura c’era chi incitava allo scontro – ha aggiunto Barbara – invece lui ha provato a dividere i gruppi. Poi sono stati fatti uscire tutti fuori. Nessuno aveva ancora chiamato la polizia. Francesco è stato rincorso, si è ritrovato circondato, scaraventato a terra e riempito di botte. Si ricorda i cazzotti, ma per il tipo di ferita è possibile che abbia ricevuto anche dei calcioni». Uno degli amici ha provato a proteggerlo ma non ce l’ha fatta, perchè è stato a sua volta aggredito: gli hanno sferrato due pugni al centro del petto rompendogli due costole.

Barbara attende ora l’intervento, inizialmente previsto per ieri mattina e successivamente rimandato. «Sono sconvolta, sicuramente mio figlio avrà bisogno di un aiuto psicologico per riprendersi non solo fisicamente. È un ragazzo fin troppo pacifico – ha spiegato ancora – ha la passione per il teatro, non gli piace nemmeno bere e l’altra sera aveva preso una birra piccola. Preferisce persino muoversi a piedi e non guidare lui la macchina quando gira per Roma per quanto è timoroso». Sabato sera l’appuntamento al pub. «Non so come siano finiti lì, comunque si tratta di una zona tranquilla. Francesco di solito frequenta con il suo gruppo quel quadrante della città, via Ubaldo degli Ubaldi, Cipro, la Balduina. Chi ha elementi utili, contatti la polizia».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025