Roma Nord, i narcotrafficanti con l’albergo in via Salaria. La cocaina ai vip dalla ‘ndrangheta

28/07/2024

Seicentomila euro in cocaina nascosti in un’officina a Labaro, la «Lucky Garage». Un maxi deposito di droga scoperto dalla polizia a fine giugno di tre anni fa che ha consentito poi agli investigatori di portare alla luce un maxi traffico di sostanze stupefacenti – anche hashish e marijuana – fra la Calabria e Roma. Non si esclude grazie a contatti con la malavita organizzata ma anche con ripetuti sequestri di altre partite, anche quelle per centinaia di migliaia di euro. La zona nord della Capitale ancora una volta al centro del commercio all’ingrosso di droga, poi destinata anche alle principali piazze romane in mano ai pusher. Sette persone arrestate e condotte in carcere, una ai domiciliari e un’altra ancora con l’obbligo di firma, insieme con ingenti quantitativi di stupefacente intercettati, è il bilancio dell’operazione conclusa nelle prime ore di ieri dagli agenti della Squadra mobile che ha eseguito le ordinanze di custodia cautelare firmate dal gip Roberta Conforti su richiesta dei magistrati della Direzione distrettuale antimafia.

Traffici gestiti anche dai domiciliari

Nel corso di circa due anni di indagini, chiamate «Pit Stop», la polizia ha intercettato oltre un quintale di droga. A capo della banda, secondo chi indaga, che si teneva in contatto con telefonini criptati e riciclava i proventi del traffico di stupefacenti in una struttura ricettiva a Roma, c’era Cristian Canella, 36 anni, che il giudice definisce un «professionista del settore» con «profondi e duraturi legami con altri esponenti del narcotraffico» e anche capace di smerciare con facilità grandi quantitativi di stupefacente «potendo evidentemente contare su una vasta clientela». Fra gli arrestati, ritenuti dall’accusa al vertice della banda, anche Cristian Iorin Ionescu, 40 anni, e Domenico Giuseppe Ietto, di 24. Dalle indagini è emerso anche come il 36enne continuasse a gestire gli affari, in contatto con la compagna, dai domiciliari e poi dal carcere. Tanto da aprire un albergo – l’«Hotel Canella» in via Salaria, nei pressi dell’aeroporto dell’Urbe – nel quale, sempre secondo i riscontri investigativi, ha investito oltre un milione e mezzo di euro provento del traffico e dello spaccio di droga.

Trasferte anche a Milano e a Bari

Lo stesso Canella, come è emerso dalle indagini, andava in Calabria per acquistare partite di sostanza stupefacente tenendosi in contatto con i fornitori con «citofoni», ovvero telefonini, protetti a livello informatico per non essere intercettato e anche chat che sono state decriptate dagli investigatori. Fra i contatti anche «Escobar», insieme con «Inter», «Roma» ed «Eminem». Nick name di clienti e fornitori finiti nell’inchiesta, alcuni dei quali sono stati incontrati dai narcos romani – attivi anche a Tor Tre Teste e La Rustica – in particolare nella zona di Ardore Marina, in provincia di Reggio Calabria. I poliziotti hanno anche documentato viaggi aerei verso la Calabria fatti dagli affiliati alla banda, come anche in auto a Milano e a Bari.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Oltre una tonnellata di hashish destinata al mercato della movida romana è stata sequestrata nella serata di venerdì, con un intervento da parte degli agenti del II Distretto Salario Parioli. L’operazione ha portato all’arresto di un marocchino di 40 anni, già noto alle forze dell’ordine, mentre stava trasportando il carico, con il sospetto che fosse […]

22/04/2025

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Un forte boato ha scosso la tranquillità di via Faleria, tra piazza Re di Roma e San Giovanni, alle 10:20 del mattino. L’esplosione ha distrutto il citofono di un palazzo al civico 37, lasciando dietro di sé una coltre di fumo e un odore di zolfo. Testimoni, ancora sotto shock, raccontano di non aver mai […]

22/04/2025

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025