
Quarticciolo, spaccio di droga con consegne a domicilio

Lo spaccio cambia volto al Quarticciolo. Dopo i recenti blitz delle forze dell’ordine, con arresti e sequestri, la malavita locale ha messo in atto una nuova strategia: la consegna porta a porta della droga. Apparentemente, la piazza è deserta, ma gli affari continuano grazie a una rete capillare di corrieri che recapitano la cocaina direttamente a casa dei clienti.
Il nuovo sistema si fonda su una struttura rigida: turni serrati, ruoli ben definiti e una catena organizzativa precisa. Gli ex “vedette”, che prima sorvegliavano la piazza per segnalare l’arrivo delle forze dell’ordine, ora guidano auto a noleggio e si muovono per la città con ottanta “pezzi” a viaggio. “È un’attività che va avanti senza sosta, dalle dieci del mattino fino all’alba”, spiegano fonti investigative.
Centrale in questo meccanismo è il ruolo del “centralinista”, spesso un pregiudicato agli arresti domiciliari. “Riceve gli ordini da un cellulare e li smista ai corrieri tramite un secondo telefono”. I numeri dei clienti vengono salvati su schede telefoniche intestate a persone decedute, cambiate ogni dieci giorni per evitare le intercettazioni.
Lo stupefacente viene preparato nei pressi del quartiere, nascosto tra i palazzi o in tombini. Un singolo giorno può fruttare fino a 30.000 euro, che vengono consegnati a un referente dell’organizzazione.
Ma il sistema presenta falle. Le forze dell’ordine hanno già arrestato diversi autisti, intercettati in quartieri come Eur, San Giovanni e Appio. Il punto debole? Le auto a noleggio. “Quando un’auto presa a nolo viene fermata e il conducente usa il navigatore in zone che non conosce, scatta il controllo”, spiegano gli agenti. In molti casi, le perquisizioni hanno portato al ritrovamento della droga e agli arresti in flagranza.
Una rete sofisticata, ma non immune all’occhio attento delle forze dell’ordine, che non mollano la presa per stroncare le attività criminali nel quartiere che da tempo ormai è finito all’attenzione dei media per i fatti legati al traffico di droga.