Balduina

Incidente Corso Francia: assolto Pietro Genovese dall’accusa di evasione dai domiciliari

08/06/2024

Il giudice monocratico di Roma ha assolto Pietro Genovese dall’accusa di evasione dai domiciliari, portando una svolta significativa in una vicenda che ha tenuto la città con il fiato sospeso. Genovese era stato condannato a cinque anni e quattro mesi per la morte di Gaia von Freymann e Camilla Romagnoli, le due ragazze sedicenni investite e uccise la sera del 22 dicembre 2019 a Corso Francia.

L’accusa di evasione risaliva al 16 gennaio 2022, quando i carabinieri della compagnia Parioli si erano recati presso la residenza della famiglia Genovese, nel quartiere Trieste, per un controllo di rito. Non ottenendo risposta al citofono, i militari avevano ipotizzato una fuga, pur non avendo tentato di contattarlo telefonicamente. Tuttavia, le telecamere di sorveglianza del palazzo non avevano registrato alcun movimento che confermasse l’uscita di Genovese.

L’avvocato difensore, Gianluca Tognozzi, ha sostenuto in aula che non esistesse alcuna prova di evasione, sottolineando l’assenza di immagini dalle telecamere a circuito chiuso che riprendessero il giovane mentre usciva di casa. Durante la scorsa udienza, Genovese si era difeso spiegando di essersi addormentato e di non aver sentito il citofono. A conferma di questa versione, il portiere dello stabile, dopo aver visionato il video della telecamera interna del palazzo, aveva dichiarato di non aver visto alcuna sagoma riconducibile a Pietro Genovese.

Pima della camera di consiglio, il pubblico ministero aveva chiesto l’assoluzione con la formula “perché il fatto non sussiste”. La sentenza ha quindi confermato la mancanza di prove sufficienti per sostenere l’accusa di evasione, assolvendo Genovese da ogni addebito relativo alla presunta violazione dei domiciliari. Questa decisione del tribunale chiude un capitolo controverso, all’interno di una vicenda già molto dolorosa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Percorre in auto la scalinata di Trinità dei Monti: 81enne alla guida denunciato

Percorre in auto la scalinata di Trinità dei Monti: 81enne alla guida denunciato

Una Mercedes Classe A incastrata sulla scalinata di Trinità dei Monti nel cuore di piazza di Spagna. È lo scenario surreale che si sono trovati davanti i vigili del fuoco e la polizia locale nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 giugno, poco dopo le 4.00. Al volante, un uomo italiano di 81 anni […]

17/06/2025

Liceali celebrano la fine della scuola col saluto romano: è polemica

Liceali celebrano la fine della scuola col saluto romano: è polemica

Un episodio controverso ha segnato la chiusura dell’anno scolastico al liceo Malpighi di Roma, nel quartiere Bravetta. Durante l’ultimo giorno di lezione, 31 maturandi hanno posato con il braccio teso in segno di saluto fascista, a petto nudo e davanti a uno striscione con caratteri tipici del Ventennio. Le studentesse si sono fatte ritrarre insieme […]

17/06/2025

Condannata la “banda del buco” che razziava le gioiellerie

Condannata la “banda del buco” che razziava le gioiellerie

Sembravano turisti in vacanza, ma in realtà soggiornavano in hotel e B&B solo per preparare i colpi. È finita con quattro condanne la carriera criminale di una banda romana specializzata nei cosiddetti “furti col buco”, una tecnica tanto antica quanto efficace. I colpi, messi a segno a via Candia e via Gioberti, avevano fruttato un […]

17/06/2025

Caos al pronto soccorso, dottoressa colpita con un pugno al volto

Caos al pronto soccorso, dottoressa colpita con un pugno al volto

Un nuovo inquietante episodio di violenza in ospedale si è verificato sabato mattina al Policlinico Tor Vergata di Roma, dove un ragazzo di 23 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti denunce per maltrattamenti in famiglia, ha aggredito una dottoressa e seminato il caos all’interno del pronto soccorso. Il giovane si era recato in […]

17/06/2025

Il mistero attorno al presunto omicida di Villa Pamphilj

Il mistero attorno al presunto omicida di Villa Pamphilj

La verità sul misterioso omicidio di Villa Doria Pamphilj, dove lo scorso 7 giugno sono stati rinvenuti i corpi di una bambina di otto mesi e di una donna di circa 30 anni, si infittisce ogni giorno di più. L’uomo arrestato sei giorni dopo nell’isola greca di Skiathos, inizialmente identificato come Rexal Ford, non è […]

17/06/2025

Tragedia sulla via Polense, muore l’ex-sindaco di Guidonia Michel Barbet

Tragedia sulla via Polense, muore l’ex-sindaco di Guidonia Michel Barbet

Un tragico scontro frontale lungo la via Polense, al chilometro 26, ha spezzato per sempre la vita di Michel Barbet, 66 anni, ex sindaco 5 Stelle di Guidonia Montecelio. Barbet era in sella alla sua Bmw, diretto verso casa a San Gregorio da Sassola, quando è avvenuto l’urto fatale con una Ford Fiesta condotta da […]

16/06/2025

Il vicebrigadiere che uccise un ladro rischia due anni e mezzo di carcere

Il vicebrigadiere che uccise un ladro rischia due anni e mezzo di carcere

Potrebbe costare due anni e mezzo di reclusione il gesto del carabiniere Emanuele Marroccella, che il 20 settembre 2020 sparò e uccise Jamal Badawi, 56enne siriano, sorpreso all’interno di un’azienda informatica all’Eur. Il pubblico ministero ha escluso la legittima difesa, ritenendo eccessivo l’uso delle armi, e ha chiesto la condanna al termine della requisitoria in […]

16/06/2025

Rissa tra addetti delle pompe funebri per una salma: un ferito

Rissa tra addetti delle pompe funebri per una salma: un ferito

Una discussione tra due addetti alle onoranze funebri è sfociata in una violenta aggressione venerdì mattina, pochi metri da bare chiuse che contenevano i defunti. L’episodio si è verificato in una agenzia funebre vicina a via Latina e via Macedonia, nel quartiere Appio. Uno dei due, un uomo di 45 anni, è stato colpito al […]

16/06/2025

E’ allerta sicurezza al Ghetto ebraico per il conflitto Iran-Israele

E’ allerta sicurezza al Ghetto ebraico per il conflitto Iran-Israele

L’escalation in Medio Oriente fa tremare anche Roma, dove da mesi la comunità ebraica vive sotto una sorveglianza rafforzata. L’attacco aereo avvenuto a Teheran, attribuito a Israele, ha spinto il Viminale ad aggiornare e intensificare le misure di sicurezza nei pressi degli obiettivi sensibili della Capitale, come l’ambasciata israeliana, il Museo ebraico, la sinagoga e […]

15/06/2025