
Sanità
Roma
/28/06/2022
Gemelli, il Fatebenefratelli è salvo: Papa Francesco “si prende” l’ospedale sull’Isola Tiberina
La Gemelli Isola prende le redini della storica struttura con un investimento da 100 milioni.
Il Fatebenefratelli all’Isola Tiberina è ora ufficialmente gestito dalla società Gemelli Isola, creata solo due mesi fa dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Un cambio epocale che ha lo scopo di trasformare lo storico ospedale dedicato a San Giovanni Calibita in un polo di eccellenza per la sanità “valorizzando la tradizione dell’ospedale e le competenze del Gemelli, assicurandone nel tempo sostenibilità e crescita“.
Ma innanzitutto di salvare il nosocomio dai debiti, accumulati principalmente con le banche e l’Ordine ospedaliero San Giovanni di Dio, che teneva le redini del nosocomio. Una missione di salvataggio da 100 milioni di euro che, come raccontava Repubblica, è stata orchestrata dal Vaticano – da Papa Francesco in persona – e affidata alla presidente del Bambin Gesù, Mariella Enoc, con il coinvolgimento finanziario di Luxottica (che fa capo a Leonardo Del Vecchio) e di Apsa, l’amministrazione del patrimonio della sede apostolica.
Foto Twitter
28/03/2023
Politica
Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino
Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa
Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]
leggi tutto...28/03/2023
Sport
28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A
Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]
leggi tutto...28/03/2023
Arte
Raffaello, l’amico banchiere e il sogno dell’antico
Colto e perfezionista, il grande Raffaello vantava una conoscenza profonda della cultura classica, tanto da riuscire […]
leggi tutto...27/03/2023
Cultura
Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]
leggi tutto...