Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

03/11/2025

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e sostanze dopanti.

L’ultima operazione della Guardia di Finanza di Firenze, coordinata dalla compagnia di Empoli, ha scoperchiato un sistema diffuso in tutta Italia. L’inchiesta, ribattezzata “Vera Salus”, ha portato al sequestro di cinque studi professionali e all’individuazione di 41 falsi nutrizionisti, in possesso di lauree e titoli accademici fasulli. «Abbiamo scoperto un vero sistema di diplomi falsi – racconta al Messaggero il comandante Giorgia Pica – rilasciati da una struttura pseudo-universitaria con sede a Empoli, che si appoggiava a un presunto ateneo svizzero creato da un imprenditore toscano per dare parvenza di legittimità. Ma di legale non c’era nulla».

Dietro quelle pergamene “made in Svizzera” si celava un portale online dove gli aspiranti “dottori” acquistavano lauree senza valore per cifre fino a 2.000 euro, senza aver mai frequentato un’università riconosciuta dal Miur né essere iscritti agli ordini professionali. L’indagine ha coinvolto otto regioni – Toscana, Lazio, Veneto, Campania, Sicilia, Puglia, Umbria e Lombardia – con oltre 200 finanzieri impegnati in una sola giornata, il 23 ottobre.

Le verifiche hanno portato alla luce piani alimentari illegali, diete personalizzate e perfino anabolizzanti come il nandrolone, un farmaco ad alto rischio per cuore e fegato. Molti dei finti esperti operavano nelle palestre, tra corsi di body building e consulenze via chat. «Si presentavano come professionisti del benessere, ma mettevano in pericolo la vita dei clienti – spiega ancora Pica –. Prescrivere una dieta senza competenze mediche può causare gravi danni metabolici e organici».

Ma l’allarme va oltre la truffa accademica. «I social amplificano l’abusivismo», avverte. «Un profilo curato, tanti follower e un fisico scolpito bastano per costruire credibilità. Ma dietro quei post spesso non c’è alcuna formazione scientifica».

Il fenomeno è confermato anche dal Nas dei Carabinieri di Roma, che ha registrato un forte aumento di segnalazioni. «Solo quest’anno abbiamo individuato una decina di falsi nutrizionisti nella Capitale», aggiunge il Tenente Colonnello Giancarlo Di Niso. «Molti lavorano con attestati falsi o conseguiti online, ignorando il quadro clinico dei pazienti. Il rischio per la salute è elevatissimo».

Le palestre restano il terreno più fertile per gli abusi. «Molti personal trainer sconfinano nel ruolo di nutrizionisti, prescrivendo diete e integratori senza alcuna abilitazione», aggiunge Di Niso. Tra i prodotti sequestrati figurano proteine, aminoacidi e farmaci usati impropriamente per dimagrire, come l’Ozempic, sottratto anche in recenti furti nei depositi farmaceutici romani e rivenduto illegalmente come “integratore naturale”.

La collaborazione tra Nas, Guardia di Finanza e Ministero della Salute si concentra ora sul contrasto digitale. «Abbiamo attivato canali per oscurare i siti e i profili social di chi opera fuori legge», conclude Di Niso. «Diffidate da chi promette risultati miracolosi o chiede denaro senza richiedere analisi cliniche. Controllate sempre titoli e iscrizione all’albo: sono consultabili online e possono salvarvi la salute».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025