Eventi

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]

18/04/2025

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Un tappeto rosso all’insegna dello sport, del cinema e del coraggio. Al Cinema Moderno di Roma è andata in scena la prima de “L’ultima sfida”, il nuovo film di Antonio Silvestre che mescola il mondo del calcio con tematiche umane e profonde. Un evento mondano che ha attirato nomi di spicco del mondo dello spettacolo, […]

31/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

Roma ha vissuto un momento di incontro tra culture e discipline, abbandonando per un giorno la sua immagine di città eterna per trasformarsi in un vivace palcoscenico di arti marziali e cinema. In occasione dell’uscita de “La Città Proibita”, l’ultimo capolavoro di Gabriele Mainetti, la città ha ospitato un evento che ha saputo fondere l’eleganza […]

10/03/2025

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Un evento unico per celebrare dieci anni di musica e successi. Ultimo ha annunciato un grande raduno a Roma nel 2026, un appuntamento che coinvolgerà tutta la città e che promette di essere qualcosa di mai visto prima. Nel video pubblicato sui social, il cantautore romano mostra una mappa della Capitale e indica un punto […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]

06/03/2025

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Roma si illumina di eleganza e prestigio con l’apertura del Romeo Hotel Roma. L’esclusivo evento di inaugurazione, celebrato nel giorno di San Valentino, ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco del mondo istituzionale, imprenditoriale, cinematografico e artistico. L’hotel, situato in via di Ripetta, si distingue per la sua capacità di coniugare design, arte, […]

17/02/2025

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Dal giorno dell’apertura della Porta Santa, oltre un milione di pellegrini ha già varcato la soglia della Basilica di San Pietro. Lo ha reso noto Mariano Angelucci, presidente della Commissione Turismo del Campidoglio, durante una seduta congiunta con la Commissione Giubileo, a cui ha partecipato anche Agostino Miozzo, responsabile dell’Accoglienza per l’Anno Santo. Con un […]

05/02/2025

“Mare Fuori – Il Musical” incanta il teatro Brancaccio tra emozioni e applausi

“Mare Fuori – Il Musical” incanta il teatro Brancaccio tra emozioni e applausi

Grande entusiasmo al teatro Brancaccio per il ritorno di Mare Fuori – Il Musical, diretto da Alessandro Siani e ispirato alla popolare serie televisiva. L’evento ha attirato numerosi volti noti del mondo dello spettacolo, tra cui Graziano Scarabicchi con Camilla Petrocelli, Nathaly Caldonazzo, Francesco Gheghi e il pittore Andrea Modesti. Presenti anche Beppe Convertini, Imma […]

02/02/2025

Roma, la mostra “In cammino” sulla Via Francigena

Roma, la mostra “In cammino” sulla Via Francigena

Il Piemonte, terra di cammini e spiritualità, porta la sua storia a Roma con la mostra “In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena”, inaugurata nella capitale dopo le tappe di Torino e Bruxelles. L’iniziativa, promossa dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Carlo Acutis in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico […]

31/01/2025

Trasparenza e parità di genere al convegno AITRA a Roma

Trasparenza e parità di genere al convegno AITRA a Roma

Si è svolto a Roma il 24 gennaio, presso la sede Europa Experience – David Sassoli, il convegno “Essere Pari per Essere Trasparenti”, organizzato dall’Associazione Italiana per la Trasparenza e l’Anticorruzione (AITRA) in collaborazione con l’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto su parità di genere e trasparenza, due […]

30/01/2025

Liliana Segre alla Giornata della Memoria: “Noi sappiamo davvero cosa è stato”

Liliana Segre alla Giornata della Memoria: “Noi sappiamo davvero cosa è stato”

In occasione dell’80ª Giornata della Memoria, Liliana Segre ha partecipato a una cerimonia presso il Museo della Shoah di Roma, deponendo una corona di fiori sotto la targa che ricorda la deportazione degli ebrei romani il 16 ottobre 1943. Durante l’evento, Segre ha sottolineato come il 27 gennaio, data simbolo della liberazione di Auschwitz, non […]

28/01/2025

Progetto Futura: il sostegno per oltre 300 ragazze in difficoltà cresce al MAXXI

Progetto Futura: il sostegno per oltre 300 ragazze in difficoltà cresce al MAXXI

“Futura” è un progetto ambizioso e concreto, ideato da Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e YOLK, la società presieduta da Clementina Cordero di Montezemolo. Creato per supportare oltre 300 ragazze che vivono in condizioni di svantaggio socio-economico, il progetto ha presentato i suoi progressi in un evento partecipato presso la sala Scarpa del […]

25/01/2025

Giubileo dei giovani: la sfida dell’accoglienza per 900mila pellegrini

Giubileo dei giovani: la sfida dell’accoglienza per 900mila pellegrini

Con l’arrivo del Giubileo dei giovani, previsto a Tor Vergata tra il 28 luglio e il 3 agosto, la Capitale si prepara ad accogliere circa 800-900mila ragazzi, un numero leggermente inferiore al milione inizialmente stimato. Di questi, circa la metà organizzerà il proprio soggiorno autonomamente, mentre gli altri necessiteranno di alloggi messi a disposizione dalle […]

23/01/2025

Supermagic Arcano: il più grande spettacolo di magia torna a Roma

Supermagic Arcano: il più grande spettacolo di magia torna a Roma

Dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025, il Teatro Sistina di Roma ospita la 21ª edizione di Supermagic Arcano, il più grande spettacolo di magia d’Europa. Con oltre 20 artisti di fama internazionale, tra cui Trigg Watson, Solange Kardinaly e Scott & Miss Muriel, il pubblico vivrà un’esperienza unica tra grandi illusioni, trasformismi e momenti […]

19/01/2025

Tosca compie 125 anni: Mattarella apre domani le celebrazioni al Teatro Costanzi

Tosca compie 125 anni: Mattarella apre domani le celebrazioni al Teatro Costanzi

Fragile e temeraria, passionale e gelosa, Tosca festeggia 125 anni dalla sua prima rappresentazione. Il celebre capolavoro di Giacomo Puccini debuttò il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma, con il soprano Hariclea Darclée nel ruolo della protagonista, il tenore Emilio De Marchi nei panni di Cavaradossi e il baritono Eugenio Giraldoni come Scarpia, […]

13/01/2025

Anteprima al Cinema Barberini de “L’Abbaglio”, con Ficarra e Picone

Anteprima al Cinema Barberini de “L’Abbaglio”, con Ficarra e Picone

Al Cinema Barberini si è tenuta l’attesissima anteprima di “L’Abbaglio”, il nuovo film diretto da Roberto Andò, che ha attirato una folla glamour di personalità del mondo del cinema e della cultura. Tra gli ospiti illustri della serata, sono arrivati Silvia Salis, vice presidente vicario del Coni, accompagnata dal marito Fausto Brizzi, regista, e Volfango […]

12/01/2025

Sindromi simil-influenzali in aumento nel Lazio: il rischio Giubileo

Sindromi simil-influenzali in aumento nel Lazio: il rischio Giubileo

Nel Lazio, fino all’ultima settimana di dicembre, oltre 280mila persone si sono rivolte al medico per sindromi simil-influenzali, pari a poco più dell’11% della popolazione. I più colpiti sono stati i bambini sotto i quattro anni, con un’incidenza del 26%, secondo il rapporto Respirvirnet dell’Istituto Superiore di Sanità. Quest’anno il picco dei contagi potrebbe slittare […]

08/01/2025

La cerimonia dell’apertura della Porta Santa a San Paolo fuori le Mura

La cerimonia dell’apertura della Porta Santa a San Paolo fuori le Mura

Il rito dell’apertura della Porta Santa nella basilica di San Paolo fuori le Mura ha segnato un momento solenne nell’ambito dell’Anno Santo. Il suono dello jobel, il tradizionale corno di montone della cultura biblica, ha dato avvio alla cerimonia. La Porta Santa è stata aperta dall’arciprete James Harvey, che ha guidato la processione dopo aver […]

07/01/2025

Giubileo, apertura della Porta Santa: folla a Santa Maria Maggiore

Giubileo, apertura della Porta Santa: folla a Santa Maria Maggiore

La Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore, primo santuario mariano d’Occidente, è stata aperta ieri pomeriggio davanti a una grande folla di fedeli. Il rito, guidato dal cardinale arciprete lituano Rolandas Makrickas, ha segnato un momento simbolico dell’inizio del Giubileo 2025. L’evento è stato accompagnato dal suono della celebre campana “Sperduta”, tornata per […]

03/01/2025