Appuntamenti

Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”
Cosa succede quando Alice, orfana del suo magico Paese delle Meraviglie, si ritrova catapultata nel frenetico e caotico mondo reale, precisamente nella rotonda esistenziale di una famigerata piazza romana? La risposta arriva dal Teatro Tor Bella Monaca, che in collaborazione con Open ART, presenta “Alice da grande”, uno spettacolo scritto e interpretato con intensa espressività […]
11/04/2025

A Roma torna “La chiamavamo Terra Santa”, l’omaggio teatrale ad Alda Merini
Dopo il successo della scorsa stagione, “La chiamavamo Terra Santa” torna in scena a Roma per due serate al Cometa Off, il 15 e 16 aprile. Lo spettacolo, scritto e diretto da Alessandro Fea e Stella Novari, è un’esperienza teatrale intensa che intreccia i testi poetici e autobiografici di Alda Merini con una drammaturgia che […]
08/04/2025

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini
Dal 10 al 13 aprile 2025, il Teatro Petrolini di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: la Compagnia Teatrale Sogni di Scena, diretta da Emilia Miscio, porterà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Un’occasione per riscoprire un capolavoro della tradizione, a quasi vent’anni dall’ultima rappresentazione. Scritta nel 1888, […]
02/04/2025

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana
Domenico Dolce ha annunciato ufficialmente l’arrivo a Roma della mostra “Dal Cuore alle Mani”, che sarà ospitata dal 13 maggio al 13 agosto al Palazzo delle Esposizioni. L’annuncio è arrivato dal palco della Nuvola durante l’evento Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, festival dedicato ai giovani talenti delle accademie di moda, promosso da […]
23/03/2025

Le favolette di Wittgenstein al Teatrosophia dal 27 al 30 marzo
Dal 27 al 30 marzo 2025 il palcoscenico del Teatrosophia di Roma accoglie il ritorno di Giuseppe Manfridi, autore e attore amatissimo dal pubblico della storica sala di Via della Vetrina. Con il suo nuovo spettacolo “Le favolette di Wittgenstein”, Manfridi conduce gli spettatori in un universo sospeso tra filosofia e invenzione teatrale, ironia e […]
21/03/2025

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione
Le Associazioni Culturali Gocce di Arte e Genta-Rosselli presentano La Locandiera, capolavoro di Carlo Goldoni, in scena dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Teatro Anfitrione di Roma. La regia è affidata a Marco Belocchi, mentre il ruolo della protagonista Mirandolina sarà interpretato da Maria Teresa Pintus, affiancata da un cast di talento che […]
10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”
La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]
08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo
Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]
06/03/2025

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini
Il Teatro Petrolini di Roma si prepara ad accogliere un evento speciale, un omaggio teatrale e musicale a una delle icone indiscusse della musica mondiale: Tina Turner. “What’s Love”, ideato e diretto da Alessandro Fea, andrà in scena sabato 22 febbraio alle ore 19:00 e domenica 23 febbraio alle ore 18:00, promettendo di offrire al […]
17/02/2025

“Giovanna Dark” sul palco del Teatrosophia dal 19 febbraio
Dal 19 febbraio al 2 marzo 2025, il palcoscenico del Teatrosophia di via della Vetrina 7 a Roma accoglierà “Giovanna Dark”, spettacolo teatrale che ripercorre la straordinaria vicenda di Giovanna d’Arco. La produzione, frutto della collaborazione tra Darkside E.T.S. e Teatrosophia, si ispira agli studi di Andrew Birkin, Luc Besson e G.B. Shaw, con l’adattamento […]
13/02/2025

Stefano De Martino al Teatro Brancaccio con “Meglio stasera”
“Se cerco il mio nome su Google, la prima parola che esce fuori è ‘ex’, la seconda ‘Belen’“. Con questa battuta Stefano De Martino apre il suo spettacolo “Meglio stasera”, in scena il 7 e l’8 febbraio al Teatro Brancaccio di Roma. Un monologo brillante che gioca sull’autoironia e racconta il percorso di un ragazzo […]
06/02/2025

“Mare Fuori – Il Musical” incanta il teatro Brancaccio tra emozioni e applausi
Grande entusiasmo al teatro Brancaccio per il ritorno di Mare Fuori – Il Musical, diretto da Alessandro Siani e ispirato alla popolare serie televisiva. L’evento ha attirato numerosi volti noti del mondo dello spettacolo, tra cui Graziano Scarabicchi con Camilla Petrocelli, Nathaly Caldonazzo, Francesco Gheghi e il pittore Andrea Modesti. Presenti anche Beppe Convertini, Imma […]
02/02/2025

Roma, la mostra “In cammino” sulla Via Francigena
Il Piemonte, terra di cammini e spiritualità, porta la sua storia a Roma con la mostra “In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena”, inaugurata nella capitale dopo le tappe di Torino e Bruxelles. L’iniziativa, promossa dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Carlo Acutis in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico […]
31/01/2025

Rugantino al Teatro Anfitrione di Roma: dal 30 gennaio al 2 febbraio
Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025, il teatro Anfitrione di Roma ospiterà una nuova rappresentazione di Rugantino, diretta da Alberto Fiano, che interpreta anche il protagonista. La celebre commedia, ambientata nella Roma papalina dell’Ottocento, racconta con umorismo e romanticismo le vicende del giovane Rugantino, un personaggio affascinante e spavaldo, alle prese con disavventure e […]
22/01/2025

I ragazzi irresistibili: Umberto Orsini e Franco Branciaroli al Teatro Argentina
Dopo una lunga carriera insieme, due comici del varietà si separano per un motivo mai chiarito, ritrovandosi dopo undici anni in occasione di uno speciale televisivo sul glorioso varietà americano. Questo il cuore de I ragazzi irresistibili, una commedia di Neil Simon che torna a emozionare con la regia di Massimo Popolizio e le straordinarie […]
20/01/2025

Tosca compie 125 anni: Mattarella apre domani le celebrazioni al Teatro Costanzi
Fragile e temeraria, passionale e gelosa, Tosca festeggia 125 anni dalla sua prima rappresentazione. Il celebre capolavoro di Giacomo Puccini debuttò il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma, con il soprano Hariclea Darclée nel ruolo della protagonista, il tenore Emilio De Marchi nei panni di Cavaradossi e il baritono Eugenio Giraldoni come Scarpia, […]
13/01/2025

“Bernadette de Lourdes”: il musical all’Auditorium della Conciliazione
Dal 16 gennaio al 16 febbraio, l’Auditorium della Conciliazione di Roma ospita per la sua prima italiana Bernadette de Lourdes, un musical che, secondo il regista Serge Denoncourt, non è uno spettacolo religioso, ma una storia che racconta le difficoltà di una giovane ragazza di 14 anni, disprezzata da molti, che diventa protagonista di un […]
12/01/2025

Anteprima al Cinema Barberini de “L’Abbaglio”, con Ficarra e Picone
Al Cinema Barberini si è tenuta l’attesissima anteprima di “L’Abbaglio”, il nuovo film diretto da Roberto Andò, che ha attirato una folla glamour di personalità del mondo del cinema e della cultura. Tra gli ospiti illustri della serata, sono arrivati Silvia Salis, vice presidente vicario del Coni, accompagnata dal marito Fausto Brizzi, regista, e Volfango […]
12/01/2025

Porta Santa del Laterano: un Giubileo di speranza e fraternità
Domenica la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano è stata solennemente aperta, segnando il terzo grande evento giubilare dopo San Pietro e Rebibbia. In una Roma segnata da solitudini crescenti e nuclei familiari sempre più frammentati, il rito ha rappresentato un messaggio di unione e speranza. Il Cardinale Vicario ha guidato la […]
31/12/2024

Presepe Vivente a Cesano di Roma: un evento di fede, cultura e tradizione
Domenica 22 dicembre, il borgo antico di Cesano di Roma ha ospitato una delle rappresentazioni più emozionanti del periodo natalizio: il Presepe Vivente, un progetto ideato da Argillateatri con il patrocinio del XV Municipio. La rievocazione del viaggio dei Re Magi ha conquistato i cuori dei presenti, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica che ha […]
27/12/2024

Il concertone del Circo Massimo è un caso: possibile annullamento
Il tradizionale concertone di Capodanno al Circo Massimo sembra sempre più vicino alla cancellazione. Dopo il ritiro di Mahmood e Mara Sattei, gli 80mila fan attesi potrebbero dover trovare un piano alternativo per salutare l’anno. Durante il brindisi con i giornalisti in Campidoglio, il sindaco Roberto Gualtieri ha affrontato l’argomento con ironia, ma la situazione […]
21/12/2024