Appuntamenti

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate
Le vacanze volgono al termine per gli adulti, ma per i più piccoli il tempo scorre ancora lento in attesa del ritorno a scuola. In questa fase di transizione, Roma si trasforma in un parco giochi diffuso, offrendo a famiglie e bambini occasioni per imparare divertendosi. Dall’arte alle scienze, passando per natura e fantasia, il […]
23/08/2025

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”
La 32ª edizione del Festival del Teatro Rinascimentale di Anagni sceglie come tema centrale una parola fuori dal tempo: speranza. Dal 23 al 31 agosto 2025, la città laziale ospiterà spettacoli e concerti che, nelle parole del direttore artistico Giacomo Zito, rappresentano un «gesto di ascolto verso la comunità e verso il tempo presente». La […]
21/08/2025

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie
Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 Largo Mengaroni, a Tor Bella Monaca, diventerà un palcoscenico a cielo aperto con la 19ª edizione di Anomalie – Festival internazionale di nuovo circo contemporaneo. Nato da un’idea del Kollatino Underground, con la direzione artistica di Chiara Crupi e Nicola Danesi De Luca, il festival è sostenuto dal […]
21/08/2025

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano
Dal 21 agosto al 18 ottobre 2025 torna Dancescreen in the Land, festival di danza contemporanea giunto alla sua quarta edizione. Ideato da Fiorenza d’Alessandro e organizzato dall’associazione Canova22, il progetto unisce danza, cinema e archeologia, trasformando luoghi simbolici di Roma e del Lazio in palcoscenici viventi. Un percorso poetico che attraversa paesaggi naturali e […]
20/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne
Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]
29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo
Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]
29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti
«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]
11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana
Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]
09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi
Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]
09/07/2025

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”
Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma si prepara a ospitare domani, sabato 28 giugno, il debutto nazionale di Sarto per signora (Tailleur pour dames), una delle commedie più esilaranti di Georges Feydeau, scritta nel 1886. Il capolavoro del vaudeville francese, noto per le sue dinamiche irriverenti e brillanti, promette di regalare al pubblico una […]
27/06/2025

Alla scoperta della Valle dei Casali: visita guidata tra natura e memoria storica
Prosegue il ciclo di eventi “Roma oltre le mura: 1883 – 1960”, promosso da Art Sharing Roma nell’ambito dell’avviso pubblico Artes et Iubilaeum – 2025 di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura. Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, il terzo appuntamento condurrà il pubblico in una visita guidata e drammatizzata nella riserva […]
23/06/2025

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio
Roma si prepara a vivere una delle sue celebrazioni più suggestive: torna per la quarta edizione la Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe, dal 21 al 23 giugno 2025 nei Giardini di via Sannio, ai piedi della Basilica di San Giovanni. Un evento che intreccia folklore, spiritualità e tradizione popolare romana, recuperando […]
11/06/2025

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo
Da piazza Vittorio al Circo Massimo, passando per milioni di stream e palchi sempre più grandi. Domani sera, Gazzelle – al secolo Flavio Pardini – si esibirà davanti a 50mila spettatori nella storica cornice romana. Un traguardo impensabile solo otto anni fa, quando su YouTube comparve il video di Quella te, manifesto di un nuovo […]
06/06/2025

Serata di gala al Parco Tevere Marconi, ospite d’onore Michele Placido
Sarà una serata all’insegna della cultura, dell’arte e del talento quella del 7 giugno, quando il Parco Tevere Marconi ospiterà la settima edizione del Premio Arvalia, l’iniziativa dedicata a premiare le eccellenze del Municipio XI di Roma. Un evento gratuito, aperto alla cittadinanza e accessibile anche alle persone con disabilità, che offrirà un palcoscenico d’onore […]
01/06/2025

“Concerto per un sogno” al Teatro Manzoni, tra musica e solidarietà
Una serata unica, dove la musica si fa veicolo di memoria e solidarietà. Sabato 7 giugno alle ore 21.00, il Teatro Manzoni di Roma ospiterà “Concerto per un sogno”, un evento benefico che riunisce sul palco artisti di fama internazionale in omaggio a Daniele Della Bona, violoncellista scomparso prematuramente e fondatore della Dimi Orchestra. Il […]
29/05/2025

GLOCAL – Urban Edition: il XII Municipio palcoscenico di arte e cultura
Dal 4 al 29 giugno 2025, il XII Municipio di Roma si trasforma in un vibrante epicentro culturale grazie a GLOCAL – Urban Edition, un progetto artistico multidisciplinare ideato e diretto da Gino Auriuso e curato da Artenova. L’iniziativa, in linea con il bando Artes e Jubilaeum 2025, porterà performance itineranti, musica, teatro, danza e […]
26/05/2025

“Xanax” al Teatrosophia: quando un ascensore bloccato svela l’anima
Il sipario del Teatrosophia si appresta a calare sulla stagione teatrale con un’opera intensa e toccante: “Xanax” di Angelo Longoni, recentemente scomparso, in scena dal 22 al 25 maggio 2025. Lo spettacolo vede protagonisti due talentuosi diplomati dell’Accademia Beatrice Bracco, Stefania Cancelliere e Gennaro Russo, guidati dalla sapiente regia di Guido Lomoro, direttore artistico del […]
13/05/2025

Donovan celebra 60 anni di carriera e riparte da Roma
Donovan Phillips Leitch, l’iconico cantautore scozzese noto semplicemente come Donovan, festeggia sei decenni di straordinaria carriera musicale. Con 32 album all’attivo e milioni di dischi venduti in tutto il mondo, l’artista che fu frettolosamente etichettato come “il Bob Dylan britannico” ha scelto Roma come punto di partenza del suo “60th Anniversary Concert”, un tour europeo […]
12/05/2025

Al teatro Tor Bella Monaca va in scena “Il cervello complice”
Dopo il caloroso successo riscosso al Teatro Marconi, torna a grande richiesta “Il Cervello Complice”, una produzione Marte 2010 che fonde sapientemente teatro e divulgazione scientifica, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale intensa e profondamente originale. Dal 15 al 17 maggio 2025, il palcoscenico del teatro Tor Bella Monaca ospiterà questa coinvolgente rappresentazione nata da un’idea […]
08/05/2025

“Karibuni” a Teatrosophia: un viaggio emozionante nel cuore dell’Africa
Dopo il caloroso successo della scorsa stagione, “Karibuni” fa il suo atteso ritorno al Teatrosophia di Roma, pronto a incantare il pubblico dal giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Lo spettacolo, tratto dal libro omonimo di Giancarlo Di Giacinto, vede lo stesso autore in scena al fianco di Bruno Petrosino, che cura anche l’adattamento […]
07/05/2025

Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”
Il cuore pulsante della scena teatrale romana si prepara ad accogliere una nuova, imperdibile produzione. Dal 9 al 18 maggio 2025, il prestigioso Teatro Roma (situato in Via Umbertide 3, nei pressi di Piazza Santa Maria Ausiliatrice) aprirà le sue porte alla prima nazionale di “Si vede che era destino“, una commedia brillante firmata dalla […]
29/04/2025