
Roma, Teatrosophia inaugura la stagione 2025/2026 con un omaggio a Endrigo

La stagione 2025/2026 di Teatrosophia si apre con uno spettacolo che intreccia poesia, musica e teatro: Canzoni in forma di nuvole – Cento storie per Sergio Endrigo e Jacques Brel. In scena Gianni De Feo, artista capace di fondere interpretazione attoriale e sensibilità musicale, accompagnato dal maestro Marcello Fiorini alla fisarmonica. Il testo porta la firma di Ennio Speranza, mentre allestimento scenico e costumi sono curati da Roberto Rinaldi.
L’evento, in programma il 27 e 28 settembre, è un omaggio a due icone della canzone d’autore, Sergio Endrigo e Jacques Brel, accomunati da uno sguardo poetico sul mondo e da un’attitudine visionaria. “L’irrequieto e apparentemente impetuoso Brel e il pacato e apparentemente elegiaco Endrigo – si legge nella presentazione – portano entrambi quella cifra poetica che rende ogni artista unico e riconoscibile”. Canzoni celebri e brani meno noti verranno riproposti in una nuova veste, con arrangiamenti per sola voce e fisarmonica, creando un tessuto musicale e narrativo che evoca leggerezza e sospensione.
Lo spettacolo si costruisce come un racconto: storie oniriche e fluttuanti come nuvole passeggere, narrate da un uomo comune immerso nell’attesa, simbolo universale di sospensione e desiderio. L’intensità della voce di De Feo, unita al timbro evocativo della fisarmonica di Fiorini, promette di trasportare il pubblico in un viaggio intimo e suggestivo. “È un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro d’autore e la musica che emoziona”, sottolineano gli organizzatori.
Gli spettacoli andranno in scena sabato 27 settembre alle 21 e domenica 28 settembre alle 19. I biglietti sono disponibili a 15 euro (intero) e 12 euro (ridotto), a cui si aggiunge la tessera associativa di Teatrosophia, valida per l’intera stagione. Al termine di ogni replica, come da tradizione, il teatro offrirà al pubblico un aperitivo conviviale.
Prenotazioni disponibili sul sito ufficiale: Teatrosophia.