
Incendio doloso al liceo Gullace: tre baby-piromani i presunti responsabili

La caccia ai responsabili del rogo che ha devastato il liceo Teresa Gullace, situato nel quartiere Don Bosco di Roma, è ormai in pieno svolgimento. L’incendio, avvenuto venerdì notte, ha lasciato la scuola in condizioni critiche e sotto shock tutta la comunità scolastica. Il fumo ha distrutto aule, corridoi e laboratori, obbligando alla chiusura temporanea della struttura e provocando danni stimati intorno ai 1,2 milioni di euro.
Le indagini si concentrano su tre giovani, sospettati di essere i responsabili di questo atto vandalico. Gli investigatori stanno analizzando i dati delle celle telefoniche per mappare i movimenti degli smartphone collegati alla zona dell’incendio nelle ore del raid, ma la polizia sta anche interrogando alcuni studenti che avrebbero incitato all’occupazione della scuola e spinto per azioni più radicali. La vicenda, infatti, sembra legata a tensioni interne tra alcuni gruppi di studenti e l’amministrazione scolastica.
L’incendio è stato premeditato: i responsabili avrebbero scassinato un ingresso laterale della scuola e poi appiccato il fuoco in diverse aule utilizzando materiale infiammabile. Nei giorni precedenti, si erano verificati altri episodi di vandalismo, con scritte sui muri che incitavano all’occupazione e alla disobbedienza ed alcuni testimoni hanno riportato la presenza di ragazzi che potrebbero essere coinvolti nel raid vandalico e che erano stati visti in gruppi nelle vicinanze della scuola,.
Nel mirino degli inquirenti ci sono anche le immagini delle telecamere di sorveglianza, che potrebbero fornire ulteriori prove contro i sospettati. Sono infatti al vaglio i video che mostrerebbero il gruppo di giovani avvicinarsi alla scuola la sera dell’incendio. L’inchiesta sta valutando anche il possibile coinvolgimento di bulli e baby gang operanti nei centri sociali della zona, dove si sospetta che i responsabili possano essere entrati in contatto con altri gruppi già noti per episodi di vandalismo.
La scuola Teresa Gullace, frequentata da circa 1400 studenti, è una delle principali istituzioni del quartiere, e la notizia del rogo ha scosso profondamente la comunità. Le autorità scolastiche hanno espresso preoccupazione per la ripresa delle lezioni, poiché i danni riportati dalle strutture richiederanno tempo per essere riparati. Tuttavia, è stato garantito che verranno presi provvedimenti per garantire la continuità didattica, ricorrendo a lezioni a distanza o in strutture alternative.
Intanto, il liceo resta chiuso e sorvegliato, nella speranza che i responsabili vengano presto individuati e fermati.