Incidenti stradali a Roma: una strage silenziosa

10/09/2024

Roma si trova di fronte a una vera e propria emergenza sicurezza sulle sue strade. Con un morto ogni due giorni solo nel mese di settembre e già 111 vittime dall’inizio dell’anno tra la Capitale e la provincia, la situazione appare sempre più drammatica. Gli episodi di pirateria stradale, gli incidenti causati da automobilisti ubriachi, drogati o senza patente, sono in preoccupante aumento, rendendo il quadro ancor più critico.

Uno degli episodi più recenti è avvenuto ad Acilia, dove un giovane di 28 anni, Giuseppe Bernabucci, è stato investito da un’auto pirata che si è data alla fuga senza prestare soccorso. Giuseppe stava tornando a casa dopo una serata con gli amici, ma a pochi metri dall’abitazione dei suoi genitori, la sua vita è stata tragicamente spezzata. Le indagini della polizia, che si sono concentrate sull’analisi delle telecamere della zona, sono ancora in corso per risalire ai responsabili.

I familiari e gli amici di Giuseppe lo ricordano come un ragazzo solare, con la passione per i motori e un grande desiderio di girare il mondo. Questo ennesimo episodio di morte sulle strade ha lasciato una famiglia distrutta e una comunità in lutto. La disperazione di chi lo conosceva si riflette in un appello collettivo affinché vengano presto identificati e puniti i responsabili.

Purtroppo, quello di Giuseppe non è un caso isolato. Solo nel 2024, nel Lazio, si sono verificati 16 incidenti mortali con omissione di soccorso, come evidenziato dall’Osservatorio Asaps. Un altro dato preoccupante riguarda gli incidenti che, pur non provocando vittime, lasciano sul campo feriti gravi. In totale, quest’anno, nella regione si sono registrati 285 episodi di pirateria stradale, numeri che raccontano una tendenza allarmante.

Gli incidenti, spesso causati dall’abuso di alcol o droghe, rappresentano una piaga che sembra fuori controllo. Molti automobilisti guidano senza rispettare le regole, mettendo a rischio non solo la propria vita ma anche quella degli altri. Inoltre, cresce il fenomeno delle fughe dopo gli incidenti, un comportamento che denota una grave mancanza di responsabilità e rispetto per la vita umana.

Nel tentativo di arginare il fenomeno, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sulle strade più trafficate della Capitale, ma la situazione rimane critica. La comunità chiede misure più severe, come l’introduzione di pene più dure per i responsabili di incidenti stradali con omissione di soccorso, e maggiori investimenti in campagne di sensibilizzazione per promuovere una guida sicura e responsabile.

La strage sulle strade di Roma sembra, purtroppo, non conoscere fine. Ognuno di questi incidenti non è solo una statistica, ma una tragedia personale che colpisce duramente le famiglie coinvolte e l’intera comunità. Solo con una maggiore consapevolezza e l’impegno di tutti, dalle istituzioni ai cittadini, sarà possibile fermare questa strage silenziosa che continua a mietere vittime sulle strade della Capitale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, atti vandalici e bombe carta contro la scuola Santa Beatrice

Roma, atti vandalici e bombe carta contro la scuola Santa Beatrice

Tre episodi in sette giorni, una stessa scuola nel mirino. È allarme vandalismo all’Istituto Comprensivo Santa Beatrice di Roma, in zona Portuense, dove una serie di attacchi ha colpito la sede di via delle Vigne, che ospita le classi della scuola media. Prima un citofono sradicato, poi un petardo esploso durante le attività pomeridiane, infine […]

09/11/2025

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Scene da film horror in un condominio di via Valsassina, nel quartiere Montesacro a Roma, dove per giorni un giovane armato di accetta ha terrorizzato i residenti, accanendosi contro le porte degli appartamenti. «Mi sembrava di essere dentro Shining», racconta un inquilino, ancora sotto choc. I fendenti erano così violenti da aprire squarci nel legno […]

09/11/2025

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Un’intera rete di spaccio smantellata nel cuore del litorale romano. È il bilancio dell’operazione dei carabinieri del Gruppo Ostia, che hanno arrestato tredici persone, tra cui un ragazzo minorenne, e denunciato altre nove nel corso di un blitz condotto tra piazza Gasparri e le vie limitrofe, nel X Municipio. L’azione, frutto di settimane di indagini […]

09/11/2025

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Un’aggressione violenta, in pieno centro, a due passi da Fontana di Trevi. Un uomo di 50 anni, romano con precedenti penali, è stato arrestato dopo aver reagito con furia al controllo di una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale, che lo aveva fermato mentre sfrecciava in monopattino con una passeggera a bordo. La scena, […]

09/11/2025

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Le indagini sull’omicidio di Stefano Cena, conosciuto come “Luigi”, giostraio di 64 anni ucciso durante la sagra di Capena, hanno raggiunto una prima svolta. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, coordinati dalla Procura di Tivoli, hanno arrestato tre giovani: due 19enni di origini straniere e un 24enne italiano, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso. […]

07/11/2025

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025