Roma: un incidente ogni 20 minuti, la Capitale maglia nera della sicurezza stradale

06/09/2024

Roma detiene un triste primato: sulle sue strade si verificano in media tre incidenti ogni ora, un dato che colloca la Capitale in cima alla classifica delle città italiane per numero di sinistri. I dati delle compagnie assicurative e dei rilievi stradali confermano un quadro allarmante, con circa cinquemila incidenti in più rispetto a Milano. Questa situazione non solo rappresenta un problema per la sicurezza stradale, ma si traduce anche in un enorme costo per l’amministrazione e i cittadini. Ogni anno, infatti, il Comune spende circa un milione di euro per risarcire i danni causati dalla cattiva manutenzione delle strade, dalle sospensioni rotte ai pneumatici bucati.

I municipi più a rischio sono il IX (Eur), l’VIII (Appio-Tuscolano) e il X (Ostia), ma è la via Cristoforo Colombo a dominare la lista delle strade più pericolose. Questa arteria, che collega il centro città al litorale romano, attraversa zone densamente trafficate e si trova spesso in condizioni di manutenzione precarie. La Colombo, insieme alla via Casilina e a via Prenestina, è protagonista di molti incidenti, anche mortali. Non a caso, il Municipio IX, attraversato da questa strada, registra il maggior numero di sinistri in città. Altra strada critica è la via Tiburtina, che in alcuni tratti è delimitata da binari e presenta un alto tasso di incidenti, in particolare nel tratto che collega Roma a Tivoli.

L’età media del parco veicoli circolante a Roma, superiore ai 12 anni, è un altro fattore che aggrava la situazione. Le auto più vecchie, spesso mal mantenute, contribuiscono all’alto numero di incidenti, un dato che a livello nazionale si attesta intorno ai 10,2 anni di età per veicolo. E a un alto numero di incidenti corrisponde anche un aumento delle polizze assicurative, i cui premi medi sono aumentati del 12,63% su base annua, arrivando ad un valore medio di 684 euro.

La questione della manutenzione stradale è centrale: buche, asfalto dissestato e segnaletica carente sono tra le principali cause di incidenti, ma anche di richieste di risarcimento. L’assicurazione comunale, Assicurazioni di Roma, è infatti costantemente chiamata a intervenire per risarcire gli automobilisti che subiscono danni o infortuni legati alle condizioni del manto stradale. Nonostante gli sforzi dell’amministrazione capitolina, che ha stanziato fondi per la manutenzione, il problema resta lontano da una risoluzione definitiva.

In vista del Giubileo del 2025, il Campidoglio ha avviato diversi progetti di riqualificazione delle arterie principali della città, nella speranza di ridurre il numero di incidenti e migliorare la sicurezza per automobilisti e pedoni. Tuttavia, la strada verso una Capitale più sicura sembra ancora lunga e accidentata, con i cittadini che continuano a pagare il prezzo di un sistema viario insufficiente e mal gestito.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Un forte boato ha scosso la tranquillità di via Faleria, tra piazza Re di Roma e San Giovanni, alle 10:20 del mattino. L’esplosione ha distrutto il citofono di un palazzo al civico 37, lasciando dietro di sé una coltre di fumo e un odore di zolfo. Testimoni, ancora sotto shock, raccontano di non aver mai […]

22/04/2025

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Il sangue di Ilaria Sula era ovunque. Nonostante i tentativi di Mark Samson e di sua madre di ripulire la scena, il luminol della polizia scientifica ha riportato alla luce una drammatica verità: la 22enne è stata uccisa brutalmente, con tre coltellate al collo, e ha lasciato tracce in tutta la casa. Dal pavimento della […]

14/04/2025