
Tragedia del Bayesian ritrovato anche il corpo della figlia di Mike Lynch

Tragedia del Bayesian ritrovato anche il corpo della figlia di Mike Lynch.
Tragedia del Bayesian
Ieri, giovedì 22 agosto 2024, dopo il corpo del padre, il tycoon inglese Mike Lynch, oggi, venerdì 23 agosto 2024, è stato ritrovato anche quella della figlia, Hannah Lynch. Ed è stata l’ultima salma che il mare di fronte a Palermo ha restituito. In 22 erano a bordo del Bayesian – 15 i superstiti e 7 le vittime – dello yacht affondato. Lo scafo impazzito, avvolto dal buio della notte, che si andava riempiendo d’acqua era in balia del vento e delle onde a causa del maltempo che aveva colpito la zona.
Momenti di terrore
Momenti tragici, tremendi. Nei quali chi ha avuto la fortuna di prenddere la via giusta, ferendosi con mobili e suppellettili impazziti e sballottati a destra e sinistra, si è salvato. Chi ha seguito la via sbagliata, quella di prua, non ce l’ha fatta ed è finito a fondo: i cinque dispersi finora recuperati sono stati ritrovati fuori dalle rispettive cabine, sul lato opposto al destro, dove le stanze si trovavano, intrappolati dall’acqua che è salita rapidamente, sommergendoli e uccidendoli in pochi minuti. Per questa ragione chissà dov’è finita Hannah Lynch, l’ultima ancora da recuperare dopo che anche il corpo del padre, il tycoon inglese Mike Lynch, è stato riportato a galla, ieri giovedì 22 agosto 2024, dai sommozzatori dei Vigili del fuoco e trasportato a Porticello.
Lo yacht dei record
Il Bayesian, 56 metri e un albero da 75, una stazza lorda da 473 tonnellate, è colato a picco di prua. Alla fine si è adagiato sul fondale, 49 metri più sotto, sul lato di dritta. La chiglia mobile o deriva era in parte ritirata, usciva solo per 4 metri e non per la sua estensione massima, dieci. Gli esperti dicono che in queste condizioni, con una tempesta, non c’è equilibrio. Se poi ci sono aperture da cui l’acqua può entrare. Sul molo che dal naufragio di lunedì mattina è divenuto il quartier generale delle operazioni di soccorso e ricerca, Angela Bacares, la vedova di Lynch, formale armatrice del mega-yacht andato a fondo nelle acque vicino Palermo, ha riconosciuto il marito. Il magnate è adesso anche lui, come il cuoco Recaldo Thomas, il primo a essere stato ritrovato, e come Judith Elizabeth Bloomer e Nada Morvillo (mentre i rispettivi mariti, Jonathan Bloomer e Chris Morvillo, sono stati ricoverati al Policlinico), nella camera mortuaria del cimitero dei Rotoli.
Procura al lavoro
La vicenda del Bayesian sta diventando un affare mondiale, con uomini di punta dell’imprenditoria e della finanza come Lynch, Bloomer e avvocati del calibro di Morvillo, morti tutti insieme in un naufragio che, secondo tesi che prendono sempre più corpo, forse si poteva evitare. Il mancato ritrovamento della diciottenne Hannah, attesa anche dalla sorella, in lacrime sul molo di Porticello, rallenta le mosse della Procura, che non ha ancora fissato le autopsie dei sei morti accertati. Autopsie che comporteranno avvisi alle persone offese, dunque i familiari delle vittime, ma anche a eventuali indagati.