Sven Goran Eriksson

Sven Goran Eriksson e il docufilm testamento in uscita

23/08/2024

Sven Goran Eriksson e il docufilm testamento in uscita

Sven Goran Eriksson

Il suo testamento morale è tutto nel suo documentario. «Ho avuto una vita forse troppo buona. E devi pagarla. Ma non siate dispiaciuti per me: sorridete, ricordate i momenti buoni». A parlare è Sven Goran Eriksson, l’intendimento (e indimenticabile) allenatore di Lazio e Roma. E lo dice nel video promozione del documentario, “Sven”, che Prime Video metterà in onda da domani, venerdì 24 agosto 2024, nel Regno Unito. “Pellicola” che per ora, però, in Italia non sarà visibile.

Lazio e Roma

L’allenatore che in Italia ha allenato Roma, Fiorentina, Sampdoria e Lazio, riuscendo a vincere lo scudetto nel 2000 con i biancocelesti nel gennaio scorso ha rivelato di avere il cancro raccontando di avere ancora un anno di vita «nella migliore delle ipotesi», ha aggiunto. Dal docufilm lancia anche il suo video messaggio di addio, in cui dice che spera di essere ricordato come una «persona positiva che ha provato a fare tutto quello che poteva».
Racconta, con le sue stesse parole ma anche quelle di familiari e giocatori che ha allenato («Come allenatore, è uno dei più grandi allenatori europei», sottolinea Roberto Mancini in uno spezzone), quella sua vita vissuta col calcio come filo conduttore.
«Grazie di tutto agli allenatori, ai giocatori, ai tifosi. È stato fantastico», sono le parole che non lasciano indifferenti a cui si aggiungono quelle dei due figli di Eriksson che parlano apertamente del lacerante momento in cui medici parlano apertamente di cancro.

Il malore…

Male, scoperto negli esami seguiti ad un malore durante una corsa. Johan Eriksson racconta che i dottori erano visibilmente commossi quando hanno detto alla famiglia che era affetto da cancro, che stavano dando loro «la peggior notizia possibile». E ancora. «Un giorno mi sveglio e non mi sento bene – racconta -. Sì, è cancro e ce l’ho. Con le medicine non sai mai esattamente quello che succederà. Sono un po’ spaventato. E serve tempo prima che accetti quello che hai». Poi il finale. «Penso che siamo tutti spaventati quando moriamo, ma la vita è anche morte e devi imparare ad accettarla per quello che è» e tra le anticipazioni la volontà di farsi cremare e far spargere le sue ceneri nel fiume che lambisce la casa svedese a cui è profondamente legato.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Oltre una tonnellata di hashish destinata al mercato della movida romana è stata sequestrata nella serata di venerdì, con un intervento da parte degli agenti del II Distretto Salario Parioli. L’operazione ha portato all’arresto di un marocchino di 40 anni, già noto alle forze dell’ordine, mentre stava trasportando il carico, con il sospetto che fosse […]

22/04/2025

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Un forte boato ha scosso la tranquillità di via Faleria, tra piazza Re di Roma e San Giovanni, alle 10:20 del mattino. L’esplosione ha distrutto il citofono di un palazzo al civico 37, lasciando dietro di sé una coltre di fumo e un odore di zolfo. Testimoni, ancora sotto shock, raccontano di non aver mai […]

22/04/2025

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025