
Truffe agli Anziani: banda smascherata a Roma e Provincia

Un’organizzazione criminale specializzata in truffe e estorsioni ai danni degli anziani è stata smantellata dopo un’operazione dei carabinieri coordinata dalla procura di Roma.
Ottanta casi sono stati segnalati a Roma e in altre province, coinvolgendo vittime anche a Viterbo, Napoli e Latina, in soli sei mesi.
L’associazione operava con un modus operandi ben definito, con membri che si fingevano impiegati delle poste, assicuratori, avvocati e persino carabinieri. Utilizzavano un manuale per ingannare le vittime, convincendole a consegnare denaro o gioielli con pretesti come pacchi da ritirare o incidenti stradali fittizi.
Diciassette persone sono state arrestate, sette delle quali sono finite in carcere e le altre dieci ai domiciliari. L’accusa va dall’associazione a delinquere all’esecuzione diretta dei colpi.
L’associazione, con sede a Napoli e capeggiata da membri di una specifica famiglia, inviava batterie composte da due persone ogni giorno da Napoli a Roma per compiere le truffe. Le vittime venivano selezionate casualmente tramite ricerche su internet o sulle pagine bianche, e contattate da falsi “telefonisti” prima di essere raggiunte dai “corrieri”.
Durante le perquisizioni, i carabinieri hanno rinvenuto prove cruciali, inclusi il manuale di truffa, denaro contante, schede telefoniche, telefoni cellulari e un grande quantitativo di gioielli.